Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La saga di Terramare - Ursula K. Le Guin - copertina
La saga di Terramare - Ursula K. Le Guin - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La saga di Terramare
Disponibilità immediata
20,40 €
-15% 24,00 €
20,40 € 24,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 24,00 € 20,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 24,00 € 20,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La saga di Terramare - Ursula K. Le Guin - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La saga più amata della regina del genere fantasy, in una raccolta impreziosita dal racconto "La luce del fuoco".

«Terramare contiene quell'anelito di libertà. quella spinta progressista - anzi, rivoluzionaria - tipica di Le Guin: autrice femminista, premiatissima in vita, considerata dal grande Harold Bloom uno dei pochi, autentici classici della narrativa americana» - Claudia Morgoglione, Robinson

Terramare è un universo lontano dove la magia è potente e gli uomini si confrontano con i draghi e attraversano oceani immensi, scaturito dalla fantasia inesauribile di Ursula K. Le Guin. La raccolta è impreziosita dal racconto "La luce del fuoco". Età di lettura: da 12 anni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
3 novembre 2020
1161 p., Rilegato
9788804734291

Valutazioni e recensioni

vincenzo De Simone
Recensioni: 2/5

Premetto che possiedo entrambe le edizioni in copertina rigida, la mia recensione si riferisce solo all'edizione illustrata (da 35 euro per capirci). Dal punto di vista dei contenuti troviamo i capitoli con una traduzione più fedele ai titoli originali, e con l’aggiunta di alcune note dell’autrice che ci aiutano a guardare in prospettiva all’intera saga. Mi riferisco sia all’introduzione che ad una postfazione presente alla fine del terzo capitolo: si tratta di due contributi fondamentali per capire il lavoro di ricerca psicologica, emotiva nonché la vena marcatamente femminista impressa all’universo di Terramare dal terzo libro in poi – ma già da Le Tombe di Atuan si capisce che qualcosa sta cambiando. Al tempo stesso purtroppo l’edizione illustrata ha un gravissimo problema di leggibilità. Volendo forse strafare e stravolgere tutto, Mondadori ha sentito anche l’esigenza di rimpicciolire i caratteri e di renderli anche meno nitidi. Aggiungiamoci poi che la carta è decisamente più fine, e sembra quasi di avere tra le mani una parodia dei Meridiani. Forse queste scelte sono frutto del tentativo di non aumentare troppo la foliazione, tuttavia lo ritengo un passo indietro enorme, soprattutto perché in un libro così voluminoso la comodità della lettura dovrebbe essere un elemento imprescindibile. A conti fatti, e mi sembra paradossale, per leggere la saga dovrò continuare ad usare la versione precedente che risulta invece estremamente leggibile, tenendo l'ultima tutt'al più come feticcio - una volta guardate le illustrazioni non servirà a molto altro.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore