Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Salons - Giorgio Manganelli - copertina
Salons - Giorgio Manganelli - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
Salons
Disponibilità immediata
29,75 €
-15% 35,00 €
29,75 € 35,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 35,00 € 29,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 35,00 € 29,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Salons - Giorgio Manganelli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel 1986 l'editore Franco Maria Ricci sottopose allo sguardo di Giorgio Manganelli immagini disparate: tabacchiere e stemmi come celebri quadri e affreschi, vetri preziosi e fotografie, disegni e frammenti di templi. Immobile al suo tavolo di scrittore, Manganelli elaborava prosa sulla base di queste immagini, scriveva cronache di visite immaginarie come un nuovo Diderot che ci offra resoconti di sempre innovativi Salons.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2000
22 novembre 2000
160 p., ill.
9788845915864

Valutazioni e recensioni

Alexi Serangeli
Recensioni: 5/5

La rivista FMR è alta cultura; è l'irradiazione retorica di un'estetica effimera, mortale, elevata in una più alta cornice da sofismi protrettici; ogni numero ha la forma di una nuvola: la condensazione della bellezza universale nell'archetipo della mortalità passeggera; ogni numero ha il fascino dell'etica alessandrina, racchiuso nello stupore del dettaglio. Giorgio Manganelli lavora con FMR componendo articoli di presentazione dal titolo "Salons"; descrivendo con un'esilarante freschezza gli oggetti più piccoli e insignificanti, più sconosciuti e oscuri e portandoli ad assumere un aureo spettro di luminosità trascendente, Manganelli ferma lo spazio e il tempo, li impaccetta e li infiocchetta, relegando a noi la comprensione delle sue fantasie più colorate. Ci restituisce il mondo nelle sue più svariate forme, conformandolo con coreografica maestria al concetto di "Logos"(discorso). Platone nel Simposio definisce l'uomo immortale attraverso l'azione del creare ("poieo" in greco); Manganelli crea l'immortale cucendolo un tessuto di parole.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore