L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il primo vero e proprio libro della saga dopo i due romanzi che fungono da incipit (da leggere per non perdere dettagli e riferimenti). Sebbene parta in maniera molto lenta e la storia serve a delineare meglio i fatti che poi verranno narrati nei successivi ho trovato il romanzo molto gradevole alla lettura e non annoia mai, ma spinge il lettore a volerne sapere sempre di più e a leggere pagina per pagine senza accorgersene. I personaggi poi mi sono piaciuti davvero tanto tutti ben caratterizzati e descritti a meraviglia. Veramente molto bello. Consiglio di procurarsi una mappa del mondo se si vogliono approfondire i luoghi e i regni di cui si parla e in cui si svolge la storia facilmente recuperabile on line e permette una migliore comprensione degli aspetti "politici" di cui si parla nel romanzo.
La saga di Geralt di Rivia si intreccia in questo libro e nei seguenti con le vicende di Ciri, una ragazza il cui destino è legato a quello dello strigo. Sapkowski descrive in stile elegante e fluido la storia che lega i due protagonisti, accompagnata da sfondo e personaggi tipicamente nordici. In un'atmosfera carica di tensione a causa di costanti guerre per il potere, vengono a delinearsi i contorni di un mondo fantastico, popolato da nani, elfi, maghe, e inquietanti strighi.
Questo libro è eccezionale, ma ha come "prerequisito" l'aver letto tutti gli altri che lo precedono nella saga, altrimenti si perderanno tutti i collegamenti tra i personaggi e diverranno incomprensibili interi passaggi. La trama si dipana in modo coerente e non mancano i colpi di scena, Geralt è un personaggio fuori dagli schemi come pure lo sono i comprimari (scordatevi il cavaliere senza macchia e senza paura come pure gli elfi incarnazione del bene.... qui non esistono bianco e nero, solo cupe sfumature di grigio). Il ritmo alterna momenti incalzanti con pause più o meno lunghe dedicate all'approfondimento dei personaggi - e la cosa sorprendente è che in tutto questo Sapkowsky (ed il traduttore) si muovono con grande maestria- La parte che mi è piaciuta meno, ma che è essenziale per la trama, è quella "politica", ma questo per una mia limitazione. In realtà è scritta molto bene ed aiuta a capire le motivazioni dei personaggi, oltre ad essere perfettamente integrata con il resto, quindi la valuto comunque in modo completamente positivo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore