Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sasenka - Simon Sebag Montefiore - copertina
Sasenka - Simon Sebag Montefiore - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 14 liste dei desideri
Sasenka
Disponibilità immediata
19,00 €
19,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 19,00 € 10,26 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 19,00 € 10,26 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Sasenka - Simon Sebag Montefiore - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


1916: a San Pietroburgo nevica in un paese sull'orlo della rivoluzione. Ai cancelli dell'Istituto Smol'nyj per nobili fanciulle, una governante inglese aspetta una ragazza, attesa però anche dalla polizia segreta dello zar: Sasenka Zejtlin ha solo sedici anni, un padre ricchissimo, una madre devota di Rasputin, e uno zio bolscevico che la converte alla causa rivoluzionaria. 1936: sposata con un compagno che ha fatto carriera, madre di due figli e direttrice di un mensile "rosso", Sasenka conduce una vita agiata all'interno dell'elite vicina a Stalin. Sopravvive alle purghe, ma alla vigilia della guerra commette un imperdonabile errore: per la prima volta in vita sua si innamora veramente, con conseguenze impensabili per lei e per la sua intera famiglia. 1994: più di mezzo secolo è trascorso, di Sasenka Zejtlin e dei suoi familiari, dei colleghi e conoscenti, dello stesso Paese in cui hanno vissuto si sono perse le tracce... finché Katinka, una giovane storica, viene incaricata di compiere una ricerca da un misterioso inglese, che a sua volta vuole accontentare la madre. Destreggiandosi nei meandri degli archivi di partito, da poco aperti, Katinka mette insieme i pezzi di un puzzle drammatico che viene da un passato lontano e dimenticato, ma che riaffiora coinvolgendola ben più di quanto non potesse immaginare... Dalla Russia zarista al tracollo dell'Unione Sovietica un romanzo di passioni, tradimenti, crudeltà ed eroismo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

3
2009
24 settembre 2009
641 p., Rilegato
9788879729901

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(26)
5
(20)
4
(2)
3
(2)
2
(1)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Paolo Pizzi
Recensioni: 2/5

Ha la drammaticità dello scorrere del tempo osservato in quella prospettiva storica che rende l'attesa degli eventi che vanno dalla rivoluzione Russa alla seconda guerra mondiale, un elemento essenziale dell'architettura del romanzo. Gli episodi di quegli anni sono noti, ciò che rimane in ombra, nascosto, forse solo intuibile è come fossero le persone all'epoca: i singoli individui dentro la macchina di una società in tumulto tra due guerre e una rivoluzione civile. L'intento dell'autore sembra essere proprio quest'ultimo: dipingere un ritratto delle persone normali intrecciate con gli eventi nel grande quadro della storia di quegli anni. Per vivificare il dipinto occorre però un esempio, Sasenka, una ragazza che sembra predestinata ad una vita in bilico tra borghesia e rivoluzione, tra vantaggio personale e bene comune. E' nell'incertezza del singolo di fronte alla concreta storicità dei fatti che si costruisce il meccanismo del libro ed è con questo meccanismo di contrapposizione storica che il romanzo si affaccia all'echelon dei vertici letterari. Peccato però che tutte le 623 pagine siano irrimediabilmente affossate da uno stile di scrittura piatto e banale, assolutamente inadatto a rappresentare la drammaticità del destino dell'Unione Sovietica e di Sasenka. Una narrazione così inefficace che neppure se al posto di Sasenka fosse scritto il vostro nome non riuscireste a reprimere gli sbadigli. E i picchi della tensione, del dualismo storia-persona che fine fanno? Sono pur sempre delle vette letterarie, no? Ahimè no: se la base della montagna origina in una voragine anche la cima, per quanto altissima, rimarrà sempre a livello del suolo: anonima e irrilevante come un filo d'erba nella piana prateria dei libri da quattro soldi. Un romanzo sulla scia della grande tradizione dei narratori russi (o qualcosa del genere) si diceva per promuoverlo? Mi chiedo se chi ha inventato questo slogan abbia mai letto "un grande narratore russo."

Leggi di più Leggi di meno
valeria
Recensioni: 5/5

premetto che avevo preso questo libro pensando che fosse una storia d'amore tipo il cavaliere d'inverno...leggendo ho notato che più che dell'amore tra una donna e un uomo si parla dell'amore per il partito e per la famiglia...il contesto storico è affascinante e ben descritto, è un libro coinvolgente, assolutamente da non perdere

Leggi di più Leggi di meno
nicoletta
Recensioni: 5/5

la copertina ha attirato la mia attenzione e la descrizione "una giovane donna. un regime spietato. un amore travolgente" mi ha convinto ad acquistare il libro. certo che l'amore travolgente non è quello che mi aspettavo, ma pagina dopo pagina la storia di questa donna e di tutti gli altri personaggi mi ha coinvolto sempre più. bel romanzo pieno di "passione" e ben scritto. consigliato!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(20)
4
(2)
3
(2)
2
(1)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Simon Sebag Montefiore

1965, Gran Bretagna

Gli antenati di Simon Montefiore fuggirono in Inghilterra dalla Russia degli zar all’inizio del Novecento, trasmettendo al pronipote la curiosità e la passione per il mondo russo.Corrispondente estero a Mosca negli anni 90, è stato testimone del crollo dell’Unione Sovietica e ha seguito i conflitti successivi dal Caucaso a Mosca e a San Pietroburgo.Come storico, ha trascorso dieci anni facendo ricerche negli archivi russi, dove ha incontrato tante storie personali che lo hanno ispirato a scrivere il suo romanzo Sašenka. Vive a Londra con la moglie e i due figli.I suoi libri, pubblicati in trentacinque lingue, sono bestseller internazionali. Catherine the Great & Potemkin è stato selezionato per il Samuel Johnson Prize e il Marsh Biography Prize....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore