L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2016
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Una lettura che vi segnerà e non vi lascerà indifferenti dalla prima all'ultima pagina. La sensazione che arriva al lettore è quella di un viaggio onirico attraverso un'Ungheria rurale ormai scomparsa, quella di un comunismo ormai agonizzante, in cui fango e povertà fanno da sostrato alle vite dei molteplici personaggi che intraprendono un'Odissea dal sapore messianico, nella speranza di uscire da questo pantano in cui affondano le loro misere esistenze. Lettura assolutamente consigliata.
Questo libro dell'ungherese Lázló Krasznahorkai è spesso annoverato tra i capolavori del 1900, e paragonato per temi e struttura ad Aspettando Godot, all'Ulisse di James Joyce ,e ai lavori di Kafka. Con una struttura molto complessa ed intimista, si narra la vicenda della fine del comunismo in Ungheria e il miraggio di una nuova vita comunitaria proposto dal carismatico Irimiàs. Protagonisti sono i massari che devono abbandonare le loro fattorie, e vivono questo momento di svolta in maniera apocalittica. C'è in generale un certo senso di disperazione molto vicino ad un sentimento religioso molto radicato. Dal libro ne è stato tratto il bellissimo film di Bela Tarr, scritto a quattro mani dal regista proprio con Lázló Krasznahorkai.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore