Pensavo veramente meglio. Alcune storie sono senz'altro inquietanti e leggibili ma altre proprio non hanno alcun senso e non caratterizzano la spaventosa trama e copertina. La parte iniziale ("storie da sussulto") specialmente l ho trovata noiosa e impersonale. Ho comprato il libro per la trama ma mi ha veramente deluso. Le storie raccontate (a parte alcune ma poche) non fanno per niente paura. Al contrario delle introduzioni e delle illustrazioni che le ho trovate particolarmente interessanti.
Scary stories to tell in the dark
Una raccolta di storie di paura che vi farà gelare le ossa. Storie lunghe, storie brevi, storie da leggere al buio con una torcia accesa oppure ad alta voce e alla luce del giorno. Storie di fantasmi, di mantelli avvelenati, di case maledette e di creature che ritornano dall'ombra per tormentare i vivi. Il produttore e regista premio Oscar Guillermo del Toro, da grande fan dello scrittore Alvin Schwartz, ne ha fatto un film ambientato in una cittadina della Pennsylvania, durante la notte di Halloween. Qui, quattro ragazzi prigionieri di una casa maledetta scopriranno che cosa significa avere paura, diventare grandi e combattere il buio.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Digi Mon Mon 09 giugno 2020
-
In vista dell’uscita del film ispirato al libro, in “Scary stories to tell in the dark” sono stati raccolti in un unico volume i tre libri originali pubblicati singolarmente. Ogni libro è diviso in diverse sezioni, in cui sono raccolte storie corte, lunghe, filastrocche, giochi di parole per fare uno scherzetto ai vostri amici più fifoni. Alcuni racconti sono abbastanza inquietanti, vi faranno tendere un orecchio quando sarete a casa da soli, quando è buio, immersi nel silenzio più assoluto. Vi faranno dubitare di aprire la porta se in una notte piovosa sentirete suonare il campanello. Vi faranno tappare le orecchie quando sentirete chiamare il vostro nome dal buio. Vi faranno venire voglia di controllare sotto il letto prima di andare a dormire. E sicuramente dopo aver letto il racconto “Harold” non guarderete più uno spaventapasseri allo stesso modo. Storie scritte molto bene, piacevoli, con delle illustrazioni bellissime anche se abbastanza terrificanti! Avrete il coraggio di leggerlo?
-
denise pellizzari 15 ottobre 2019
L'ho comprato perché pensavo avesse una trama come nel film, ma sono rimasta delusa. Molto belle le storie, ma se questo libro non ha una storia, solo racconti
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows