L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho amato il film con Bette Davis e avevo pensato che il libro fosse ancora meglio. No, per nulla. Il protagonista è odioso perché finto: ha un'invidia, un odio profondo verso tutto ciò che non concepisce che a volte sfocia nell'assurdo, come nell'amore per Mildred, cosa che lo rende "schiavo d'amore". Ha pensieri non tanto autolesionistici quanto infantili e da persona disturbata più che da zerbino. Chi lo ama e non lo fa come vuole lui e quando vuole lui, lo rende irritabile... cambia idea nella stessa pagina, in poche righe. La stessa Mildred mi sembra vittima di un uomo che la vuole stretta a sé con la scusa dei soldi, che lei vuole perché le servono. Le prime 250 pagine sono molto pesanti, sembra che il libro non inizi mai. Do il voto di tre perché lo stile mi piace
Il titolo italiano di questo libro, "Schiavo d'amore", può trarre in inganno e far pensare ad un'unica e travagliata storia d'amore. Certo quella non manca ma qui il protagonista è schiavo dell'amore in generale, affamato insomma d'umanità. Il romanzo ci racconta il percorso di formazione di Philip, personaggio d'ispirazione dickensiana che, sia nel nome che nelle speranze, ricorda vagamente il protagonista appunto di "Grandi speranze". Questo è un libro che dev'essere assolutamente letto!Uno dei momenti che mi è piaciuto di più è stato quello in cui il giovane Philip scopre la gioia della lettura: "Insensibilmente si formò in lui la più bella abitudine del mondo: l'abitudine a leggere. Non sapeva che questo gli preparava un rifugio contro ogni angoscia della vita; non sapeva neppure che stava creando per se stesso un mondo irreale che avrebbe reso il mondo reale di ogni giorno una sorgente di amaro disinganno".
Un romanzo non abbastanza letto né conosciuto in Italia ma che fortunatamente gode di fama e considerazione assolute all'estero. A mio avviso il migliore di Maugham ed uno dei più importanti romanzi di formazione di sempre. I personaggi mi hanno commosso nella loro sincerità e fragilità, costantemente in preda alle debolezze, dubbi, difficoltà, ingiustizie, drammi, ma anche miracoli con cui tutti abbiamo innegabilmente a che fare giorno dopo giorno.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore