Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Schiavo d'amore - W. Somerset Maugham - copertina
Schiavo d'amore - W. Somerset Maugham - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 98 liste dei desideri
Schiavo d'amore
Disponibilità immediata
16,00 €
16,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Schiavo d'amore - W. Somerset Maugham - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il secondo e più celebre romanzo di W. Somerset Maugham, quello che già alla sua uscita, nel 1915, fece di lui uno scrittore immensamente popolare. Maugham precisò in diverse occasioni che "Schiavo d'amore" non era "un'autobiografia, ma un romanzo autobiografico" - e che Philip Carey, pur essendo orfano come lui, medico come lui, e come lui attratto dai lati meno dominabili dell'esistenza, era solo il protagonista di una finzione. Il lettore è quindi libero di seguire Philip prima durante gli studi a Heidelberg, poi negli anni della bohème parigina, e alla fine per tutto il lungo e tormentato amore per Mildred. Dal libro è stato tratto nel 1934 il film "Schiavo d'amore" con Bette Davis nei panni di Mildred.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
Tascabile
20 giugno 2012
619 p., Brossura
9788845927058

Valutazioni e recensioni

4,07/5
Recensioni: 4/5
(11)
5
(4)
4
(3)
3
(3)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Lagil
Recensioni: 3/5

Ho amato il film con Bette Davis e avevo pensato che il libro fosse ancora meglio. No, per nulla. Il protagonista è odioso perché finto: ha un'invidia, un odio profondo verso tutto ciò che non concepisce che a volte sfocia nell'assurdo, come nell'amore per Mildred, cosa che lo rende "schiavo d'amore". Ha pensieri non tanto autolesionistici quanto infantili e da persona disturbata più che da zerbino. Chi lo ama e non lo fa come vuole lui e quando vuole lui, lo rende irritabile... cambia idea nella stessa pagina, in poche righe. La stessa Mildred mi sembra vittima di un uomo che la vuole stretta a sé con la scusa dei soldi, che lei vuole perché le servono. Le prime 250 pagine sono molto pesanti, sembra che il libro non inizi mai. Do il voto di tre perché lo stile mi piace

Leggi di più Leggi di meno
Henry
Recensioni: 4/5

Il titolo italiano di questo libro, "Schiavo d'amore", può trarre in inganno e far pensare ad un'unica e travagliata storia d'amore. Certo quella non manca ma qui il protagonista è schiavo dell'amore in generale, affamato insomma d'umanità. Il romanzo ci racconta il percorso di formazione di Philip, personaggio d'ispirazione dickensiana che, sia nel nome che nelle speranze, ricorda vagamente il protagonista appunto di "Grandi speranze". Questo è un libro che dev'essere assolutamente letto!Uno dei momenti che mi è piaciuto di più è stato quello in cui il giovane Philip scopre la gioia della lettura: "Insensibilmente si formò in lui la più bella abitudine del mondo: l'abitudine a leggere. Non sapeva che questo gli preparava un rifugio contro ogni angoscia della vita; non sapeva neppure che stava creando per se stesso un mondo irreale che avrebbe reso il mondo reale di ogni giorno una sorgente di amaro disinganno".

Leggi di più Leggi di meno
Filippo
Recensioni: 5/5

Un romanzo non abbastanza letto né conosciuto in Italia ma che fortunatamente gode di fama e considerazione assolute all'estero. A mio avviso il migliore di Maugham ed uno dei più importanti romanzi di formazione di sempre. I personaggi mi hanno commosso nella loro sincerità e fragilità, costantemente in preda alle debolezze, dubbi, difficoltà, ingiustizie, drammi, ma anche miracoli con cui tutti abbiamo innegabilmente a che fare giorno dopo giorno.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,07/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(3)
3
(3)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

W. Somerset Maugham

1874, Parigi

Scrittore britannico, autore di romanzi e racconti caratterizzati da grande leggibilità, semplicità stilistica e da un atteggiamento di disillusa ironia. Frequentò la King's School di Canterbury e l'università di Heidelberg, dove si laureò in medicina, che poi abbandonò per dedicarsi alla letteratura. La buona accoglienza avuta dal suo primo romanzo, Liza di Lambeth (1897), lo convinse a rinunciare alla professione medica per dedicarsi alla scrittura. Il romanzo parzialmente autobiografico Schiavo d'amore (1915) è considerato il suo capolavoro e una delle maggiori opere di narrativa realistica dei primi anni del Novecento. La luna e sei soldi (1919), storia del conflitto fra l'artista e la società legata alle convenzioni,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore