Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Se ne ride chi abita i cieli. L'abate e il manager: lezioni di leadership fra le mura di un monastero - Giulio Dellavite - copertina
Se ne ride chi abita i cieli. L'abate e il manager: lezioni di leadership fra le mura di un monastero - Giulio Dellavite - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 19 liste dei desideri
Se ne ride chi abita i cieli. L'abate e il manager: lezioni di leadership fra le mura di un monastero
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,00 €
18,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 18,00 € 9,72 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 18,00 € 9,72 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Se ne ride chi abita i cieli. L'abate e il manager: lezioni di leadership fra le mura di un monastero - Giulio Dellavite - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Leader è chi sa essere manager fuori e monaco dentro, perché, come ha detto Papa Francesco, il vero potere è il servizio

«Questo bel saggio vestito da romanzo si rivolge all’ateo e gli lancia la sfida più spirituale possibile: guarda dentro di te» - Paolo Berizzi, Robinson

Una gelida serata invernale, una sperduta stradina di campagna imboccata per evitare le code in autostrada, la potentissima auto superaccessoriata all'improvviso in panne, il navigatore e lo smartphone desolatamente muti e, intorno, una fitta nebbia: tutto sembra congiurare contro il rientro in città, quel venerdì sera, di un giovane manager frenetico. Alla ricerca di un telefono per chiedere aiuto, finisce per bussare al portone di un'antica e isolata abbazia. Accolto da un rustico padre portinaio sottilmente ironico e da un sereno abate dalle perspicaci doti introspettive, il manager si scontra subito con l'essenzialità della vita monastica. A poco a poco, però, il suo spaesamento e la sua impaziente irritazione iniziale si stemperano, finendo per trasformare il pernottamento in un viaggio alla scoperta di una realtà solo in apparenza lontana da quella fuori delle mura dell'abbazia e, soprattutto, in un viaggio dentro se stesso. A fargli da guida i dialoghi con l'abate e il padre portinaio, e con i loro confratelli (il bibliotecario, lo speziere, l'ortolano), su temi universali come politica, economia e bene comune, ecologia e ambiente, verità e fake news, ruolo delle donne, apertura al mondo. Chi dei due ha più da insegnare all'altro? È il monaco che ha bisogno del manager o il manager del monaco? Nell'irreale silenzio che abita gli antichi spazi del chiostro il manager scoprirà un modo nuovo di essere leader. Quello della sfida del Pope Francis' Style. Così come l'abito non fa il monaco, infatti, il ruolo non fa il manager. Abituato a dare lezioni di management e a gestire problemi-eventi-persone, l'ospite imparerà che niente è pericoloso come l'illusione di avere potere sugli altri. Usato come sostantivo, infatti, il potere è un motivetto che si fischia da soli. Diventa una sinfonia solo se inteso come verbo: poter essere, poter fare, poter guidare, poter decidere. E per essere suonata, una sinfonia richiede sia la capacità del direttore d'orchestra di amalgamare le voci di strumenti distinti, sia l'abilità dei singoli, che dovranno dare il meglio di sé, in armonia con tutti. In "Se ne ride chi abita i cieli", don Giulio Dellavite affronta, attraverso la lente particolarissima della cultura monastica, tutti i temi cari ai manager di oggi: dal pensare in ottica relazionale alla gestione delle organizzazioni, dai modelli di leadership responsabile alle migliori strategie per vivere il cambiamento. Così facendo, attualizza insegnamenti millenari e suggerisce a chi legge che la vera grandezza sta nel non perdere mai di vista la propria dimensione interiore, spirituale. Soprattutto, la propria umanità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
15 gennaio 2019
220 p., Rilegato
9788804708292
Chiudi

Indice

Premessa
Quale potere?

I L'abbazia
II La cella
III Il coro
IV La biblioteca
V Il corridoio
VI La sala capitolare
VII La farmacia
VIII L'orto dei semplici
IX Il refettorio
X Il cortile
XI L'infermieria
XII La foresteria
XIII Il chiostro
XIV La porta aperta

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

RossaMina
Recensioni: 5/5

Forti questi monaci che hanno una massima religiosa per ogni problema laico!! Un agglomerato di cultura e di sapere, un insieme di citazioni spesso ironiche per aiutarci a capire il non senso del ns correre sempre e spesso da soli. Ci fa conoscere la modernità di questi monaci, che tanto hanno da insegnare, anche se chiusi nei loro conventi. A volte un pò troppo prolisso e complicato, ma molto molto interessante e simpatico al tempo stesso.

Leggi di più Leggi di meno
Sergio
Recensioni: 2/5

Mi spiace dare un voto basso, ma proprio ho fatto fatica a finire questo libro. Bellissimo il titolo, bella l'idea del manager che si ritrova in un monastero, ma altro proprio non ho trovato nulla di bello ne di originale. Anzi questo libro si sarebbe dovuto intitolare elogio a Papa Francesco visto che ai monaci vengono fatte dire solo cose che questo Papa ha fatto o scritto. Salvo comunque l'inizio e l'ultimo capitolo dove è spiegato il titolo del libro.

Leggi di più Leggi di meno
Roberto
Recensioni: 5/5

Per quel che può valere il mio parere è un bellissimo testo del sacerdote Giulio Dellavite che, come si legge nella terza di copertina < attualizza insegnamenti millenari e suggerisce a chi legge che la vera grandezza sta nel non perdere mai di vista la propria dimensione interiore, spirituale. Soprattutto la propria umanità >. Dalle prime pagine ho capito che ne è valsa la pena comprarlo e conseguentemente leggerlo. Bello, divertente, pieno di saggezza e buonsenso, consente al lettore di calarsi in un mondo interiore tralasciando quello esteriore perché colpisce in profondità l’animo; il filo conduttore quello che “ha detto Papa Francesco, il vero potere è il servizio”. Dopo esser sprofondato nella lettura, mi è venuto in mente Antoine de Saint- Exupery < esiste un solo lusso, ed è quello dei rapporti umani >, perché ho fatto questa citazione? Per cercare di tener testa … a Don Giulio che, sia per bocca dell’Abate e sia per quella del Manager, impreziosisce il suo scritto disseminando massime eccellenti e annotazioni sublimi di vari personaggi nonché parole di Papa Francesco: il tutto aiuta a riflettere meglio sul vivere anzi sull’essere uomini che amano. Nelle pagine finali, l’autore si sofferma sul significato di < se ne ride chi abita i cieli >, e conclude in modo brillantissimo il suo saggio. Don Giulio “thank you so much” o, se preferisce, grazie di cuore e complimenti!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Giulio Dellavite

1971, Romano di Lombardia

Ha compiuto la sua formazione e gli studi teologici nel Seminario Vescovile di Bergamo, dove è stato ordinato sacerdote nel 1996. Dopo aver svolto alcuni anni di ministero parrocchiale, attualmente lavora in Santa Sede come Officiale della Congregazione per i Vescovi. Ha conseguito il dottorato in Diritto canonico a Roma presso la Pontificia Università Gregoriana nel 2006, con la tesi Munus pascendi. Leadership e tutela dei diritti dei fedeli nel procedimento di preparazione di un atto amministrativo (Treves Editore, 2011). Ha pubblicato All’angelo della Chiesa scrivi. Autorità e autorevolezza nella Chiesa (AvaglianoEditore, 2007) e Se ne ride chi abita i cieli (Mondadori 2019).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore