Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Se la strada potesse parlare
Disponibile dal 9/08/24
19,00 €
19,00 €
Disp. dal 9/08/24
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Nell’anno di celebrazione del centenario di James Baldwin, torna Se la strada potesse parlare, uno dei più dolorosi e poetici romanzi del ventesimo secolo portato sul grande schermo dal Premio Oscar Barry Jenkins. Una storia di amore e di ingiustizia. In questo romanzo James Baldwin ci restituisce una toccante storia d’amore in un mondo fatto di dolore e ingiustizia. La forza della narrazione di Baldwin e la verità di situazioni e personaggi fanno di questo romanzo un vero e proprio classico da non perdere, uno dei migliori dell’autore."
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
09 agosto 2024
216 p., Brossura
9791256360048

Valutazioni e recensioni

4,8/5
Recensioni: 5/5
(0)
5
(4)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Stella
Recensioni: 5/5

“Se la strada potesse parlare” è uno splendido romanzo dell’autore Baldwin che con estrema semplicità linguistica tratta temi universali, che non si fermano al semplice colore della pelle, ma uniscono tutti senza distinzione, rendendoci tutti ugualmente partecipi alla storia, al dramma e alla gioia. Tish, una ragazza di 19 anni, è la voce narrante che attraverso le sue parole semplici e schiette, ci permette di entrare nella sua vita, vediamo con i suoi occhi quello che vive. Si parla di amore, di famiglia, di dolore ma anche di sacrificio, di voglia di rivalsa, di giustizia. Questo romanzo è un manifesto di quello che è la vita, ci permette di capire come l’amore e il bene alla fine vincano su tutto, perché ci danno la forza per superare tutto, per andare oltre al male e come a volte anche il dolore sia occasione per vedere questo bene. Attorno a Tish e a Fonny, il suo ragazzo incarcerato ingiustamente per un reato non commesso, si riunisce tutta la famiglia di Tish, che combatte sacrificando tutto. Perché l’amore é anche sacrificio e dolore, ma non sono loro ad avere l’ultima parola sulla nostra vita.

Leggi di più Leggi di meno
Pola
Recensioni: 5/5

“Se la strada potesse parlare” ho amato profondamente questo romanzo e questo perché Baldwin con estrema semplicità linguistica tratta temi universali, che non si fermano al semplice colore della pelle, ma uniscono tutti senza distinzione, rendendoci tutti ugualmente partecipi alla storia, al dramma e alla gioia. La voce narrante è di Tish, una ragazza di 19 anni, che attraverso le sue parole semplici e schiette, ci permette di entrare a piccoli passi nella sua vita, vediamo con i suoi occhi quello che vive. Questo libro parla di amore, di famiglia, di dolore ma anche di sacrificio, di voglia di rivalsa, di giustizia. È un manifesto di quello che è la vita, ci permette di capire come l’amore e il bene alla fine vincano veramente su tutto, perché ci danno la forza per superare tutto, per andare oltre al male e come a volte anche il dolore sia occasione per vedere questo bene. Attorno a Tish e a Fonny, il suo ragazzo incarcerato ingiustamente per un reato non commesso, si riunisce tutta la famiglia di Tish, che combatte sacrificando tutto. Perché sì, l’amore é anche sacrificio e dolore, ma non sono loro ad avere l’ultima parola.

Leggi di più Leggi di meno
Carlo
Recensioni: 5/5

Questa è la storia di una nascita e di una rinascita, che procedono di pari passo. L'amore è l'unica forza che tiene tutto legato. L'amore tra due esseri umani. L'amore di una famiglia. L'amore per la vita stessa, in generale. Le infinite vie dell'amore. Non c'è una lotta generale, c'è una lotta di una famiglia unita, che più viene attaccata e più si chiude in se stessa e cerca di uscire da questa terribile situazione con le sole proprie forze, tenendosi aggrappata a se stessa, in una catena di affetto che, perso un anello, può perdersi del tutto. Chi possiede l'amore, può sopravvivere sempre. Chi resta solo, muore. Ci sono Fonny e Tish, ci sono due ragazzi che si amano, destinati ad amarsi per sempre. "Fonny mi amava così tanto che non sapeva nemmeno di amarmi. E lui mi piaceva tanto che nessun altro ragazzo mi è sembrato reale. Non li vedevo neanche. Non sapevo cosa volesse dire." Destinati a guardarsi sempre alle spalle, per proteggere il loro amore. Il loro figlio in arrivo. Perché sono neri. Perché l'America è cattiva. Vede la pelle, non trova il cuore. Perché l'America è l'occhio stupido e vitreo e razzista di un poliziotto, che se entri nella sua visuale sei fregato. E devi resistere, in mezzo alla paura.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,8/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

James Baldwin

1924, Harlem (New York)

Scrittore afroamericano. Attivista del movimento per i diritti civili negli anni cinquanta e sessanta, Baldwin ha narrato la condizione dei neri d’America e si è battuto per l’integrazione razziale. Ha trattato nei suoi libri il tema dell’omosessualità, spesso suscitando polemiche anche all’interno della comunità nera. Dal 1948 in poi ha trascorso la sua esistenza tra la Francia del Sud e New York. Ha scritto romanzi, opere teatrali e saggi, tra cui: Gridalo forte (1953), Mio padre doveva essere bellissimo (1955), La camera di Giovanni (1956), Un altro mondo (1961), La prossima volta, il fuoco (1963), Blues per l’uomo bianco (1964), Stamattina, stasera, troppo presto (1965), L’angolo dell’amen (1968), Sulla mia testa (1979), Il...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore