L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Come per le migliori storie per ragazzi mai scritte, le storie di Kipling possono rivolgersi tanto ad un pubblico di giovani quanto ad ogni fanciullo affacciato allo sguardo sognante di un adulto. Lo leggo per la prima volta adesso, ai miei 30 anni, e non saprei immaginare più intenso, fossi stato bambino, il desiderio di visitare i luoghi e conoscere i personaggi così abilmente evocati dall'autore. Credo che uno degli elementi che contribuiscano a dare quel suo particolare carattere all'opera sia l'introduzione all'interno di questo coloratissimo arazzo di fiaba esotica, nonostante sia temperato da un rassicurante principio di ordine e giustizia tutelato dalle Leggi della Giungla e indorato di un impossibile cameratismo interspecifico, la dura lotta per la sopravvivenza, gloriosa e spaventevole, che, così come nella brutale natura selvaggia, favorisce sempre il più forte.
Il secondo libro della giungla di Kipling è più che una semplice raccolta di racconti, è un viaggio che l'autore ci aiuta ad intraprendere, un viaggio in compagnia del nostro ragazzo-lupo Mowgli e di tanti altri personaggi. Ritroviamo Bagherra, Baloo, Kaa; conosciamo le storie del Cobra bianco e di Wontolla. Veniamo quasi sballottati da una storia all'altra, veniamo quasi travolti dalla dinamicità degli eventi che si susseguono con grande rapidità. Tutto questo avviene grazie alla maestria di Kipling, il quale adotta uno stile chiaro, se vogliamo anche semplice, ma di grande impatto: in linea proprio con l'andamento narrativo alquanto incalzante, capace di concedersi qualche pausa visto l'inserimento di racconti che esulano dalla storia principale. Racconti che somigliano a digressioni, ottimamente inseriti nel quadro generale della storia.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore