Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 58 liste dei desideri
Il segreto del faraone nero
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
22,00 €
22,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
22,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 22,00 € 11,88 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 22,00 € 11,88 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Il segreto del faraone nero - Marco Buticchi - copertina
Chiudi
Il segreto del faraone nero
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Gli intrighi e il fascino dell'antico Egitto nel nuovo romanzo dell'indiscusso maestro italiano dell'avventura

«Ogni libro di Marco Buticchi vale per due, intrighi e avventure raddoppiano.» - il Venerdì di Repubblica

«Un Ken Follett italiano, ma potrei dire anche uno Steven Spielberg.»Corrado Augias

Egitto, 1798. Claude de Duras, archeologo inviato in Egitto al seguito dell’esercito napoleonico, si dedica allo studio dei misteri e della cultura della terra dei faraoni. La spedizione sembra procedere senza intoppi fino alla disfatta di Abu Qir. Messo alle strette dall’esercito di Nelson, Bourrienne, diplomatico e segretario personale di Bonaparte, stringe un accordo con Robert Goldmeiner, giovane rampollo di una ricca dinastia dalle antiche origini. Goldmeiner propone infatti prestiti a Bonaparte che potrebbero risollevare le sorti della spedizione. In cambio del suo aiuto, Bourrienne promette a Goldmeiner l’oro che de Duras avrebbe trovato durante gli scavi. Ma nessuno di loro poteva immaginare la grandezza e il valore delle scoperte che aspettavano l’archeologo francese. Una scia di morte segue coloro che, da allora, vengono a conoscenza degli incredibili ritrovamenti di de Duras... Canada, giorni nostri. Oswald Breil, armatore del Williamsburg, si appresta a gettare l’ancora nel porto di Vancouver ma una terribile notizia lo attende al suo arrivo. Sua moglie Sara Terracini lo avvisa che sua madre adottiva, Lilith, è gravemente malata; i due partono immediatamente alla volta di Tel Aviv. Lilith, ormai in punto di morte, confida a Breil la verità sulla morte dei suoi genitori che sembrerebbe essere connessa alle trame e ai segreti di una potentissima famiglia le cui radici giungono sino all’era dell’ultimo re dei Casari.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2018
27 settembre 2018
552 p., Rilegato
9788830451346

Valutazioni e recensioni

4,25/5
Recensioni: 4/5
(8)
5
(4)
4
(3)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Marta
Recensioni: 4/5

Forse l'enigma del faraone nero è un titolo un po' fuorviante perchè solo poche pagine sono dedicate alla sua storia. Il vero romanzo, infatti, comincia nel '700 quando un giovanotto abile e intraprendente riesce, con vari escamotage, a moltiplicare gli investimenti della banca presso la quale lavora. Divenuto un abile “finanziere” e conquistato con la truffa il titolo di barone, fonda una banca propria e dà origine ad una dinastia di banchieri che attraverseranno secoli di storia incrementando il loro denaro e il loro potere tramite la realizzazione di un setta segreta. Arrivati ai giorni nostri, i banchieri si incrociano con il nostro eroe, Oscar Breil, protagonista di tutti i libri di Buticchi, che ovviamente riuscirà a ritrovare in maniera alquanto avventurosa e “fortunosa” la vera tomba del faraone nero e a lasciarla patrimonio dell'Egitto . Simpatico, avventuroso, travolgente un libro che si legge volentieri e che non ha niente da invidiare ai più famosi giallisti stranieri

Leggi di più Leggi di meno
Miriam
Recensioni: 2/5

Ho letto praticamente tutti i libri di Buticchi e lo trovo una garanzia anche per imparare sempre nuove cose. Ma questo libro mi ha annoiato, troppe storie per mettere insieme i protagonisti ed arrivare ai giorni nostri; personaggi decisamente semplici e scontati; sfondi storici semplicemente accennati e alcuni passaggi finali decisamente inverosimili. E' decisamente il libro che mi è piaciuto di meno.

Leggi di più Leggi di meno
Attilio Alessandro Bollini
Recensioni: 5/5

È il primo libro di Buticchi che leggo e non immaginavo che mi avrebbe preso cosi tanto. Mi sembra di essere tornato alla mia adolescenza quando, con entusiasmo, leggevo Salgari! Nessun intellettualismo ma narrazione precisa, scorrevole, ben documentata storicamente e piena di situazioni avventurose. Consigliato.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,25/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(3)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Marco Buticchi

1957, La Spezia

Marco Buticchi, il maestro italiano dell’avventura, è nato alla Spezia e ha viaggiato moltissimo per lavoro, nutrendo così anche la sua curiosità, il suo gusto per l’avventura e la sua attenzione per la storia e il particolare fascino dei tanti luoghi che ha visitato. È il primo autore italiano pubblicato da Longanesi nella collana «I maestri dell’avventura » (accanto a Wilbur Smith e Clive Cussler), in cui sono apparsi con grande successo di pubblico e di critica Le Pietre della Luna (1997), Menorah (1998), Profezia (2000), La nave d’oro (2003), L’anello dei re (2005), Il vento dei demoni (2007), Il respiro del deserto (2009), La voce del destino (2011), La stella di pietra (2013), Il segno dell’aquila (2015), La...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore