Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sei proprio il mio typo. La vita segreta delle font - Simon Garfield - copertina
Sei proprio il mio typo. La vita segreta delle font - Simon Garfield - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sei proprio il mio typo. La vita segreta delle font
Disponibilità immediata
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
10,20 €
Chiudi
Sei proprio il mio typo. La vita segreta delle font - Simon Garfield - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Pressoché sconosciute fino a vent'anni fa, grazie all'avvento della tecnologia informatica oggi le font sono a tutti gli effetti protagoniste del nostro quotidiano. Ma quali sono state le tappe che le hanno portate a uscire dalla ristretta cerchia di addetti ai lavori e di qualche sparuto appassionato? La risposta è in questo saggio di Simon Garfield, che rappresenta un autentico compendio della secolare storia della tipografia, da Gutenberg ai giorni nostri, che conta oltre centomila tra font e caratteri tipografici, ognuno con le sue peculiarità e le sue alterne fortune. Condito di aneddoti sul design delle parole intorno a noi, "Sei proprio il mio typo" si impone come testo di riferimento per quanti desiderano conoscere l'affascinante mondo delle font che, come sottolinea l'autore, non sono il semplice disegno di lettere dell'alfabeto, ma costituiscono un vero e proprio veicolo di emozioni. E, come vedremo, è proprio in virtù di questa loro innata capacità comunicativa che, in molti casi, sono finite per diventare icone universalmente riconoscibili, scolpite per sempre, nel bene e nel male, nell'immaginario collettivo di ogni epoca e latitudine.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

TEA
4
2021
Tascabile
24 giugno 2021
368 p., Brossura
9788850260409

Valutazioni e recensioni

Davide Brescia
Recensioni: 4/5

Premessa non sono un esperto di font ma sono interessato all'argomento. Il libro di per se è ben strutturato, abbraccia infatti, un numero abbastanza vasto di font e di epoche storiche. Simon Garfield spiega come molti font si siano evoluti con il tempo, come questi rappresentano le epoche storiche in cui sono stati progettati e soprattutto come ogni font abbia un suo utilizzo ben preciso. Questo avviene tramite l'uso di molti piccoli racconti in modo tale che anche i non esperti possano avvicinarsi a questo mondo. Il libro è consigliato un po' a tutti, sia a coloro che vogliono approfondire l'argomento, sia a chiunque altro per gli aneddotti storici che il libro presenta. Inoltre la lettura è piacevole, scorre molto velocemente e sono presenti numerosi esempi e immagini di diverso tipo

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

Questo è uno dei pochi libri in cui le questioni grafiche (e in questo caso, tipografiche) scendono dal piedistallo della professionalità per avvicinarsi a un pubblico più ampio. Cosa utilissima, dato che anche i font sono più che disponibili a chiunque al giorno d'oggi, e la comprensione del loro linguaggio e della loro storia progettuale può sicuramente aiutare nella scelta anche chi è alle prime armi. Il libro può interessare anche i più esperti (mi ci metto dentro anche io, più o meno), se non altro per lo stile di scrittura leggero e aneddotico (in particolare le didascalie strappano più di un sorriso), che almeno per quanto mi riguarda rende più facile ricordare progettisti e font, e che sicuramente aiuta anche il lettore meno esperto a "sentirsi a casa" nel testo.

Leggi di più Leggi di meno
ELENA POLI
Recensioni: 4/5

dopo aver dedicato infiniti momenti alla scelta delle font, sempre gli stessi ma mai quelli giusti, dopo aver letto questo libro quando si scorre il menù a tendina si hanno elementi in più che guidano la scelta, non essenziali ma divertenti e curiosi. Una lettura diversa dal solito, consigliata!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,3/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore