Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il sentimento del ferro - Giaime Alonge - copertina
Il sentimento del ferro - Giaime Alonge - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 143 liste dei desideri
Il sentimento del ferro
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,00 €
20,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Il sentimento del ferro - Giaime Alonge - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Una spy story in bilico tra due continenti e due epoche, un romanzo corale su una civiltà al tramonto.

«Una storia che parte dalla Germania nazista e arriva fino al Sudamerica, intrecciando una delle più atroci verità della "soluzione finale": gli esperimenti medici effettuati nei campi di concentramento, con i prigionieri utilizzati come cavie» - L'Espresso

«Il romanzo scorre veloce e l’alternarsi dei due momenti temporali fornisce ritmo e si incastra perfettamente nell’ordito narrativo» – Francesco Morra

Agli inizi degli anni Quaranta, il maggiore delle SS Hans Lichtblau viene messo alla guida di un programma di ricerca che utilizza i prigionieri dei campi di concentramento come cavie, ma anche come assistenti, inquadrati nel Kommando Gardenia. Sullo sfondo degli esperimenti, la “soluzione finale del problema ebraico”, l’avanzata nazista in Russia e la colonizzazione dei territori dell’Est, poi, inaspettata, la disfatta e la caduta di Berlino. Del Kommando fanno parte Shlomo Libowitz, nato in uno shtetl polacco e convertitosi al sionismo nel Lager, e Anton Epstein, ebreo assimilato della borghesia praghese, convinto che l’unica risposta possibile alla barbarie sia il socialismo. Shlomo e Anton sopravvivono alla guerra e al trattamento di Lichtblau, testimoni scomodi di un mondo passato, eppure ancora capace di influire sul presente. A distanza di quarant’anni, per conto di mandanti diversi e in apparenza inconciliabili, i due reduci si mettono sulle tracce di Lichtblau, il quale, in America Centrale, combatte i sandinisti per conto della CIA, razzia villaggi e smercia droga. Quella di Anton e Shlomo è una vendetta tardiva, in una corsa contro il tempo, perché la vita potrebbe essere troppo breve per saldare tutti i conti.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
29 agosto 2019
452 p., Brossura
9788860445902

Valutazioni e recensioni

3,83/5
Recensioni: 4/5
(6)
5
(2)
4
(1)
3
(3)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Alice
Recensioni: 5/5

Il romanzo si svolge su due piani temporali paralleli: gli anni '40, nei territori tedeschi della seconda guerra mondiale, e il 1982, alla ricerca per il mondo di un vecchio nemico. Tra i numerosi personaggi, gli attori principali sono Shlomo Libowitz, sionista polacco, Anton Epstein, ebreo cecoslovacco, e Hans Lichtblau, appartenente alle SS. I primi ,nel '41, diventano assistenti e cavie di Lichtblau e, nell'82, suoi inseguitori per conto di mandanti diversi. I due partono, desiderosi di una vendetta che, alla fine, ripaga davvero dei torti subiti o libera dal senso di colpa per essere sopravvissuti? I capitoli sono brevi e, alternando gli anni della guerra al 1982, danno velocità e ritmo al racconto, senza generare mai disordine o confusione. Il modo dell'autore di presentare i personaggi, esplorando e contestualizzando azioni, situazioni e pensieri, li fa sentire vicini al lettore. Ognuno ha la sua storia e nessuna viene dimenticata o lasciata sospesa: sapremo cosa capiterà a Martha e la decisione del barone von Lehndorff. La cornice a tutto è il nazismo, tema affrontato in modo non banale, guardando dritto al dolore ma senza diventare morboso.

Leggi di più Leggi di meno
Lapo
Recensioni: 4/5

La narrazione alterna frammentariamente episodi avvenuti durante la Seconda guerra mondiale e vicende che si svolgono ai primi anni ottanta. Dopo qualche capitolo si intuisce che i due filoni di avvenimenti, pur distanti quarant’anni, hanno fra loro una qualche relazione, ed entrambi i piani spaziotemporali descrivono con estrema crudezza gli orrori della violenza, delle persecuzioni e della guerra – sia essa globale che regionale – dove si muovono figuri dapprima aguzzini al servizio del regime hitleriano che saranno poi a fine conflitto arruolati senza scrupoli dagli Stati Uniti come esperti di disumanità. E a guerra conclusa, il nuovo stato di Israele si macchierà delle medesime infamie che i nazisti avevano inflitto agli ebrei solo pochi anni prima: «La cosa peggiore che può farti il nemico è renderti uguale a lui», come appunto recita la frase in quarta di copertina. Avvincente la trama, dolorosi certi passaggi, buono lo scavo psicologico dei personaggi.

Leggi di più Leggi di meno
n.d.
Recensioni: 3/5

lettura difficile che scalfisce l'anima.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,83/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(3)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Giaime Alonge

Giaime Alonge è professore associato di Storia del cinema all'Università di Torino ed è redattore de “La Valle dell’Eden. Quadrimestrale di cinema e audiovisivi”. È stato visiting professor all'Università di Chicago. Si occupa in prevalenza di cinema americano, del rapporto tra cinema e storia, di cinema di animazione. Tra le sue pubblicazioni: Il disegno armato. Cinema di animazione e propaganda bellica in Nord America e Gran Bretagna, 1914-1945 (2000), Cinema e guerra. Il film, la Grande Guerra e l'immaginario bellico del Novecento (2001), Uno stormo di stinger. Autori e generi del cinema americano (2004), L'arte di uccidere un uomo (2009), Il cinema. Tecnica e linguaggio. Un'introduzione (2011), Scrivere per Hollywood. Ben Hecht...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore