L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Sinceramente una perdita di tempo.L'ho comprato perchè amando Parigi, ho l'illusione che qualsiasi storia ambientata in questa città possa essere carina.Ebbene questo libro mi ha fatto ricredere. Noioso ed irritante. Non ho mai letto romanzi rosa, ma credo che questo sia del genere, ma ben più irritante, perchè i romanzi rosa si presentano per quel che sono, mentre questo si traveste da altro. Ma per favore, un regista che si chiama Allan Wood, vestito con un trench e degli occhialoni con la montatura spessa??Ma davvero? Che originalità..forse l'autore voleva scrivere una sceneggiatura?Comunque gli è riuscita male anche questa!!Pessimo!
Un libro di una banalità assoluta, che mi ha fatto venire voglia, per la prima volta, di pubblicare una recensione (certo non positiva). Personaggi scontati e banalissimi, parte basso ma andando avanti tocca davvero il fondo della superficialità. Assolutamente sconsigliato.
Un libro insulso, stupido, inutile, sciropposo. Destinazione: bancarella.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Alain Bonnard è un giovane trentenne parigino appassionato di cinema d’essai. Dopo aver trascorso un’infanzia felice insieme a suo zio Bernard, proprietario in rue Bonaparte di un piccolo cinéma d’art, intraprende a Lione una brillante carriera negli affari.
Le cose cambiano in modo repentino quando riceve una lettera da Bernard che lo informa di voler cedere quel piccolo gioiello del Cinéma Paradis: lo zio si è innamorato e ha deciso di chiudere tutto e trasferirsi in Costa Azzurra con la sua nuova compagna. L’unica alternativa è che Alain torni a Parigi e rilevi il cinema. Così accade.
Nel giro di pochi mesi il giovane, entusiasta, rimette a nuovo il locale e tra i programmi della serata introduce una nuova rassegna che va in onda il mercoledì in seconda serata dal titolo Les amours au Paradis: uno spettacolo che ripropone i film d’amore più belli di tutta la cinematografia internazionale.
L’iniziativa ha un grande successo e, nel giro di poche settimane, quello che era un cinema di nicchia diventa uno dei luoghi più magici di Parigi, un posto che regala sogni. Ma da quando al secondo spettacolo inizia ad andare anche una misteriosa ragazza con il cappotto rosso è Alain che inizia a sognare.
Poche settimane più tardi il timido protagonista trova il coraggio di invitare a cena la giovane donna: Alain e Mélanie trascorrono una serata indimenticabile, bevendo vino lungo la Senna e parlando di Truffaut e Rohmer.
Il giovane è al settimo cielo, non fa altro che pensare a quell’incontro magico fin quando un’altra sorprendente notizia sconvolge la sua vita: il celebre regista newyorkese Allan Wood vuole girare un film nel Cinéma Paradis, con protagonista l’affascinante attrice Solène Avril.
La vita di Alain è stravolta: ha baciato la donna con il cappotto rosso, ha ricevuto una lettera d’amore e ha un appuntamento al Ritz con Solène Avril e Allan Wood. In un attimo si sente al centro del mondo, sta vivendo il più bel sogno della sua vita e non vede l’ora che arrivi di nuovo mercoledì per raccontare tutto a Mélanie.
Il mercoledì arriva e al Cinéma Paradis viene proiettato Jules e Jim di Truffaut, la sala è gremita e Alain attende con ansia l’arrivo dell’amata. Ma lei non arriverà e nemmeno nei mercoledì seguenti.
Basta poco a far cadere il protagonista nello sconforto totale. Non riesce a darsi pace, quello che sembrava un perfetto idillio amoroso è svanito nel nulla. Cosa sarà successo? Perché Mélanie ha deciso di non farsi più viva proprio ora che sono arrivati dei divi del cinema? È davvero solo una coincidenza la scomparsa di Mélanie e l’arrivo improvviso di Soléne Avril?
A metà tra romanzo d’amore e mistery questa nuova favola di Nicolas Barreau regala ai lettori una storia magica dove il vero protagonista è il cinema romantico d’autore con i suoi registi, da Cocteau a Godard e da Sautet a Chabrol. Un linguaggio semplice e chiaro, una scrittura arricchita da espressioni francesi e una dose accurata di magia sono gli ingredienti segreti dell’ultimo libro di Barreau.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore