La sesta estinzione. Una storia innaturale - Elizabeth Kolbert - copertina
La sesta estinzione. Una storia innaturale - Elizabeth Kolbert - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La sesta estinzione. Una storia innaturale
Disponibilità immediata
10,62 €
-15% 12,50 €
10,62 € 12,50 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


La specie che, a un certo punto della sua storia, si è autonominata "specie dell'homo sapiens", nel corso della sua "evoluzione" ha alterato profondamente la vita del pianeta. Tra le catastrofi da essa causate, cinque sono state così grandi da meritare il nome di "Big Five". Questo libro ripercorre la storia dei "Big Five" per gettare luce su un altro allarmante evento che gli esseri umani stanno producendo. È presto per dire se esso è comparabile, per forza e portata, ai "Big Five", ma è in corso ed è noto col nome di Sesta Estinzione. Dalla foresta pluviale amazzonica alla cordigliera delle Ande, dalla Grande Barriera Corallina alla moria di organismi riscontrabile nel giardino di casa propria, Elizabeth Kolbert conduce il lettore nei luoghi di questa Estinzione attraverso un racconto in cui all'entusiasmo per le nuove, recenti conoscenze sull'argomento si unisce l'orrore che esso comporta.

Dettagli

Tascabile
14 maggio 2020
124 p., Brossura
9788865597118

Valutazioni e recensioni

  • Samuele Pezzoli

    Opera ben concepita e scritta, dotata di uno stile fluido e tradotta in un linguaggio adatto: un libro da leggere per prendere coscienza di quanto accadde ed accade nella biosfera alle prese con cambiamenti.

  • Daniele Di Lorenzo

    E se fossimo un elemento destabilizzante della natura? Questa domanda oggi più che mai echeggia nelle nostri menti. L'essere umano si è autodefinito dominatore della Terra ... e se fosse anche il suo distruttore? L'autrice ci mostra come, in pochissimi decenni, il sistema Terra stia modificando il proprio assetto climatico. I cambiamenti sono inevitabili, o le specie si adattano al nuovo sistema o verranno soppiantante da altre; oggi siamo in un periodo di transizione dove migliaia di specie stanno lottando per la loro sopravvivenza, l'estinzione è inevitabile? Siamo veramente al tracollo della vita come la conosciamo? Domande forti ma... ancora più forti e amare sono le risposte. Consigliato a tutti.

  • Un lavoro eccezionale, svolto con quella meravigliosa capacità che hanno gli americani di raccogliere e verificare dati e informazioni. La Sesta Estinzione è sì un saggio, ma potrebbe essere un articolo di giornale come un racconto colloquiale davanti a una birra. Questa donna ha girato mezzo mondo per raccontare perché è sparita una particolare rana, o perché stanno morendo i coralli, o perché i bestioni preistorici si sono estinti, e altro ancora, e lo fa creando un enorme affresco dove finalmente si percepisce la reale condizione che stiamo vivendo, insieme al nostro grado di influenza. Condizione reale che tra l'altro ha un "peso" diverso da quello portato fino ad oggi alla nostra attenzione.

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore