L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2012
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
• “Seta” racconta la storia di un mercante di bachi da seta, Hervé Joncour, che durante gli anni 60 e 70 del 1800 faceva andata e ritorno dal Giappone per portare in Europa la materia prima dalla quale estrarre la seta. E di seta sembrano essere anche le parole scelte da Baricco per scrivere questo racconto; sfogliando il libro, infatti, a volte sembra proprio di poter toccare con mano le parole morbide e sensuali che l’autore fa pronunciare ai pochi, ma essenziali, personaggi. • Il commercio dei bachi da seta (illegale fino al 1866, quando il Giappone ne rese legale l’esportazione) è solo un pretesto per raccontarci l’amore che non ha età né cultura d’appartenenza e rivelare, in un caleidoscopio di colori, emozioni, viaggi, piante e uccelli rarissimi, le culture e le tradizioni dei villaggi dell’estremo Oriente che il protagonista, stremato dai lunghi mesi di cammino, visita durante i suoi numerosi viaggi. • Breve ma intenso e a tratti poetico, “Seta”, da cui è stato tratto un film nel 2007 diretto da François Girard, è il punto d’incontro tra due culture: la Francia di fine ’800 e il Giappone del XIX secolo, ancora riccamente decorato di tradizionalismo e dal profumo “mistico” di un passato mai veramente passato.
Mi è piaciuto molto lo stile di scrittura, molto poetico a mio parere, e quello descrittivo; bellissima ambientazione; numerosi cenni storici sull’epoca in cui è ambientata la storia. Proprio per queste caratteristiche mentre leggevo le prime pagine pensavo si rivelasse un bellissimo libro, invece successivamente mi ha deluso. Non ho trovato la storia narrata per niente appassionante, a tratti anche un po’ noiosa. Non ho empatizzato con nessun personaggio, fatta eccezione forse solo per Baldabiou, l’unico personaggio che non mi ha lasciato indifferente. Inoltre, gli ultimi capitoli mi hanno lasciato un senso di confusione che stona con il resto del romanzo che è più lineare e di facile comprensione. Ovviamente questa è solo la mia opinione personale.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore