L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Vincitore della Carnegie Medal 2012
Un racconto sincero ed emozionante, un potente romanzo di formazione, ruvido e accecante come un diamante grezzo, capace di illuminare di un'unica luce il bene e il male e toccare il cuore del bambino che ognuno di noi è stato.
Una notte di luna e brezza leggera, il piccolo Conor si sveglia di colpo sentendo bussare alla finestra della sua cameretta. Terrorizzato, allunga l'orecchio per cogliere qualche rumore sospetto dal piano di sotto. Nulla. Sono passati sette minuti dalla mezzanotte. L'ora in cui i mostri sono in agguato. D'un tratto, Conor sente chiamare il suo nome e il panico lo invade: potrebbe essere l'apparizione spaventosa che da giorni lo tormenta nel sonno, l'incubo che viene a trovarlo da quando sua madre ha iniziato le cure mediche. Un'entità fatta di tenebra, di vortici, di urla… Ma questo mostro è un po' diverso. Non ha artigli o denti aguzzi: è semplicemente un albero. Antico e selvaggio, come una storia perduta e indomabile. Il mostro è pronto a stringere un patto con Conor: nelle notti successive gli narrerà tre storie, di quelle che aiutano a uccidere i draghi nascosti nel profondo di ciascuno di noi, storie che spingono ad affrontare le paure più grandi. Ma in cambio la creatura misteriosa vuole da lui una quarta storia, che deve contenere e proteggere la cosa più pericolosa di tutte: la verità. Con grazia struggente, Patrick Ness dà vita a un racconto sincero ed emozionante, un potente romanzo di formazione, ruvido e accecante come un diamante grezzo, capace di illuminare di un'unica luce il bene e il male e toccare il cuore del bambino che ognuno di noi è stato.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho letto tutto d'un fiato questo libriccino, che nonostante riporti 13 anni come età di lettura, io mi sentirei di consigliare anche a un pubblico adulto. È infatti una storia su temi universali come la tristezza, il dolore, il senso di colpa, la malattia, la morte. Dolce e toccante, non lascia delusi nonostante la brevità e le illustrazioni meravigliose di Jim Kay sono un altro buon motivo per leggerlo con calma, soffermandosi su ogni pagina.
La descrizione dice "Età di lettura da: 11 anni", ma secondo me più siete grandi più lo apprezzerete. Connor è un bambino che deve combattere, con tutto e tutti e nonostante abbia solo 13 anni si comporta da adulto. In quel libricino che si legge in meno di una giornata troviamo una storia commovente, è come un pugno nello stomaco, però è impossibile smettere la lettura. Insieme alla storia troviamo delle illustrazioni che non hanno bisogno di nessuna descrizione, parlano da sole. Davvero consigliato. Da leggere assolutamente.
Ho amato lo stile di scrittura di Patrick Ness tanto quanto la storia che il libro racconta. Riesce a emozionare con ogni pagina e ad affrontare un tema così difficile e pesante facendoci immedesimare completamente nel protagonista. Con qualche lacrima, riesce a far riflettere sulla vita e sul nostro modo di agire in seguito a eventi e stimoli esterni. Il Mostro che troviamo nel libro non dà degli insegnamenti solo al giovane protagonista ma anche a noi lettori. Un'opera adatta e consigliatissima per tutte le età.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore