MESSAGGIO DI PROVA
LIBRO
La sfida di Gorbaciov. Guerra e pace nell'era globale
11,90 €
-15%
14,00 €
+120
punti
Venditore: Feltrinelli
Articolo acquistabile con Carta del Docente
Articolo acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura:
Italia
La sfida di Gorbaciov. Guerra e pace nell'era globale
Disponibilità immediata
11,90 €
-15%
14,00 €
11,90 €
14,00 €
-15%
Disp. immediata
A trent’anni dalla caduta del Muro di Berlino torna prepotente la visione politica di Gorbaciov.
Il 9 novembre del 2019 si compiranno trent’anni dalla “caduta” del Muro di Berlino. Il libro si propone di inquadrare l’evento nella storia europea del Novecento ripercorrendone gli sviluppi precedenti e successivi. L’autore pone al centro della vicenda la proposta politica di Michail Gorbaciov che nei sette anni del suo potere (1985-1991) determinò la riunificazione della Germania e lo scioglimento dell’URSS, sconvolgendo l’ordine mondiale della guerra fredda. il disegno del leader sovietico scaturiva da una radicale mutamento di paradigmi nel modo di pensare il mondo globale e interdipendente della seconda metà del secolo scorso. Il libro ne propone una interpretazione originale che costituisce la trama della narrazione storiografica. L’enfasi sul “nuovo modo di pensare” risponde a due esigenze fondamentali: quella di rinverdire l’eredità politica e morale di Gorbaciov rimossa in un mondo in cui è tornato nuovamente a incombere lo spettro della guerra; quella di individuare le “occasioni mancate” del socialismo europeo che sono alle origini della sua crisi attuale-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
In commercio dal:
24 ottobre 2019
Pagine:
188 p., Brossura
EAN:
9788869734076