Il signore dell'altissimo canto. L'omaggio di papa Montini a Dante Alighieri
L’8 dicembre 1965, a conclusione del concilio Vaticano II, Paolo VI aveva donato a tutti i partecipanti una pregiata edizione della Divina Commedia. E il giorno precedente aveva firmato una lettera apostolica – Il signore dell’altissimo canto – per il VII centenario della nascita di Dante Alighieri, definito «l’astro più fulgido» della letteratura italiana. «L’armoniosa lira di Dante – scriveva il papa – risuona di mirabili tocchi, sovrana per la grandezza dei temi trattati, per la purezza dell’ispirazione, per il vigore congiunto e squisita eleganza». La lettera di papa Montini si inseriva nel solco tracciato da Benedetto XV con l’enciclica In Preclara Summorum, promulgata nel 1921 in occasione del VI centenario della morte di Dante, «il cantore e l’araldo più eloquente del pensiero cristiano».
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows