L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Piacevole, divertente, leggero, ma non sciocco, una veloce rilassante lettura.
Le signore in nero è una commedia leggera e frizzante, che nasconde però delle riflessioni profonde sulla società di fine anni Cinquanta, che sono perfettamente estendibili anche alla nostra. Abbiamo tre protagoniste schiacciate dal sessismo e dal patriarcato, tre donne forti e apparentemente indipendenti, i cui problemi però sono tutti riconducibili agli uomini nella loro vita. Fay viene compatita perché ancora single, una donna della sua età, senza marito, risulta una donna di poco valore e più diventa “vecchia” più sarà difficile per lei trovare un compagno – e come fa a vivere una donna senza un marito? Se solo riuscisse a trovare l’uomo giusto. Patty, dal canto suo, non riesce ad avere figli – e che cos’è una donna, una moglie, senza un bambino? Una donna a metà. O almeno così si sente Patty e considera la sua vita: incompleta. Se solo suo marito non andasse a ubriacarsi al pub tutte le sere, forse riuscirebbe a stare sveglio nel letto giusto il tempo di concepire un piccolo erede. Lisa, per sua fortuna, è ancora troppo giovane per avere di questi problemi, infatti ne ha con l’unico suo uomo: il padre. Così severo, così tirchio, che – nonostante l’intelligenza della figlia e le sue potenzialità – non le vuole pagare le tasse e mandarla all’università, come invece sogna Lisa. Sarebbe uno spreco di soldi, meglio che si trovi un lavoro e poi un marito che la mantenga. Le signore in nero è una lettura breve e divertente, un romanzo da leggere in una giornata in spiaggia, sotto al sole, col sorriso sulle labbra, magari sognando un bell’abito di Dior o Chanel – da comprare con i saldi, ovviamente.
Delizioso libro,su un gruppo di commesse che lavorano in un reparto di vestiti di lusso,in uno dei grandi magazzini di Sydney.Quello che mi ha stupito è l'ambiente di lavoro gradevole,dove ,pur oberate di lavoro,collaborano e si aiutano,ben diverso dagli ambienti competitivi e stressanti(soprattutto femminili) dei giorni nostri.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore