L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2009
Anno edizione: 2011
Anno edizione: 2004
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Questa raccolta è nata dall'unione di tutti i racconti apparsi durante gli anni sul Corriere della Sera. I racconti seguono un ordine specifico: per ogni lettera dell'alfabeto, Parise ci racconta un sentimento, un'emozione, un'avventura. I racconti sono davvero brevissimi, ma tutti dotati di una delicatezza e poesia intrinseca speciale. Particolare da notare, i racconti si fermano alla lettera s. Perchè? Parise ha detto che "la poesia era finita", la sua musa lo aveva abbandonato impedendogli di arrivare fino alla lettera z. Se non è letteratura questa...
Parise racconta i sentimenti umani e li dispone con originalità in un elenco, appunto un "sillabario", in cui le emozioni vengono catalogate in ordine alfabetico ma al tempo stesso si liberano dagli stereotipi per rivelarsi in tutta la loro complessità. L'autore descrive i sentimenti in modo originale, partendo da storie comuni ma al contempo uniche riesce ad evidenziare le pieghe essenziali dell'animo umano. Ho apprezzato molto questo libro, un classico che oggi ancor più che in passato può far capire all'uomo la proprio complessità e soprattuto i modi diversi in cui le persone possono provare i medesimi sentimenti. La scrittura di Parise è magnifica, "poesia in prosa" come lui stesso la definisce, le parole sono sempre indispensabili, studiate, mai banali.
Un testo dove emerge in maniera inequivocabile la grande arte narrativa di Parise che emerge meglio nei racconti più delicati (romantici, melanconici, morbidi). Nei racconti dove cerca di trattare emozioni forti invece risulta poco incisivo ed un po’ forzato. Forse stanco di dover arrivare a completare l’intero alfabeto. Ecco la lista dei ‘miei’ racconti: Amore, Affetto, Altri, Amicizia, Bacio, Bambino, Bellezza, Bontà, Caccia, Carezza, Casa, Cuore, Dolcezza, Donna, Estate, Felicità, Fascino, Fame, Gioventù, Grazia, Guerra, Hotel, Ingenuità, Italia, Lavoro, Libertà, Madre, Malinconia, Mare, Ozio, Povertà.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore