L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Indimenticabile. Lettura scorrevole e ricca di suspense.
L'aspettativa su King è sempre alta. Questo può portare ad essere più critici, quando non si riscontrano le gesta letterarie dei suoi grandi classici. Il libro non è male, intenso, stilisticamente molto ben scritto e sagace come solo King sa essere. Non si intuisce in maniera diretta l'apporto di Owen in maniera diretta, non ci sono scostamenti di rilievo rispetto al solito King, ma il confronto fra i due ha portato sicuramente stimoli interessanti. La storia, di per sé, non è niente di trascendentale, a volte anche un po' ripetitiva e ridondante, tanto che si possono confondere alcuni personaggi ed eventi. Ma è King 100%, e questo vale il prezzo del biglietto.
Diciamo che, da grande fan di Stephen King, questo romanzo non è proprio il top...sempre piacevole da leggere, comunque.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
“Ree chiese a Janette se aveva mai notato il rettangolo di luce della finestra. Janette rispose di no. Ree era sulla branda di sopra, Janette su quella di sotto. Aspettavano l’ora dell’apertura delle porte per la colazione.
Era un mattino come gli altri.”
Si entra a Dooling, West Virginia, non proprio dalla porta principale… ma dal carcere.
Non un carcere qualunque, un carcere femminile la cui costruzione ha rappresentato per la piccola cittadina americana una fortuna considerevole: lavoro e benessere.
In un attimo, poi, ci ritroviamo a pochi chilometri da quel “rettangolo di luce” fuori dalle mura del penitenziario e il panorama che ci circonda è quello della regione dei monti Appalachi: montagne e foreste magnifiche, una piccola cittadina, una bella casa con tanto di piscina.
È la casa dei Norcross; il dottor Clinton Norcross, responsabile psichiatrico del carcere, e Lila Norcross, Sceriffo di Dooling.
Lui rinuncia con sollievo alle difficoltà e agli imbarazzi di una carriera da libero professionista non appena si presenta l’occasione di un lavoro più stabile al carcere; in fondo prestare assistenza a chi effettivamente ne ha bisogno non deve essergli sembrata una cattiva idea. Prostitute, assassine, ladre o spacciatrici: se ci pensiamo bene sono tra i soggetti che più hanno diritto di avere un supporto psichiatrico.
Lei è uno Sceriffo, con tanti anni di esperienza nelle forze dell’ordine; una bella donna capace di far girare la testa agli uomini che incontra… iniziando proprio dall’addetto alla manutenzione della piscina di casa.
L’ingresso a Dooling è facile perché leggera, facile e scorrevole è la scrittura dei King, padre e figlio. Sembra quasi che vogliano raccontarci la storia di una piccola, ridente cittadina, fino a che non suona il telefono dell’ufficio dello Sceriffo e una donna a gran voce chiede l’intervento della polizia per un duplice omicidio, commesso da una “puttana qualunque”.
Inizia così la “favola nera”, che ha come protagonista una misteriosa donna circondata da falene.
Le donne di Dooling cadono in un sonno inspiegabile.
Gli uomini restano svegli, ma vivranno un incubo reale.
Stephen King è probabilmente l’autore di thriller più letto in tutto il mondo, senza dubbio il più conosciuto. Ha scritto romanzi e racconti che hanno ispirato numerosi registi che hanno poi realizzato film indimenticabili: Shining, Misery non deve morire, Il miglio verde, Le ali della libertà, L’ultima eclisse… un elenco infinito.
Owen King è il suo figlio terzogenito già autore di una raccolta di racconti e di un romanzo, “Double feature”, premiato con il John Gardner Book Prize.
Insieme scrivono con uno stile coinvolgente che sa trascinare nel loro racconto anche il lettore non appassionato del genere: quattro mani che sembrano due; ed è il tocco fantasy di Owen a dare un taglio speciale alla “favola nera” e a trasformare una tranquilla cittadina in un mondo surreale e inquietante.
Maria Josè Castelli
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore