L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2012
Anno edizione: 1999
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
È la prima opera dell'autore che leggo. Che dire? Un gioiellino raro. Bisogna abituarsi allo stile ma ci si fa presto il callo e diventa atrocemente coinvolgente. Potrebbe essere un farmaco 'di carta', per certi versi. Consigliato.
Lo stile di Bernhard è eccezionale, era il mio primo approccio con questo autore e sicuramente non sarà l’ultimo. La storia, seppur ripetitiva in alcuni punti, è bella e avvincente, i personaggi sono molto ben definiti e solo alla fine si arriva a comprenderli al meglio. Una bomba!
Edito dalla casa editrice Adelphi e scritto da Thomas Bernhard, uno dei più noti scrittori austriaci del ‘900, Il soccombente è un monologo di 186 pagine nel quale un cinquantenne, di cui non è mai fatto il nome, seduto in una locanda, narra la sua storia e quella dei suoi due amici conosciuti durante un corso del musicista Horowitz. Quel corso che si rivelerà fatale per uno dei tre: Wertheimer. Nient’altro che il soccombente, egli non riuscirà più a dedicarsi al pianoforte una volta compreso che non avrebbe mai potuto eguagliare l’amico Glenn Gloud, e così fu anche per lo stesso protagonista. Quest’ultimo, seduto in un quella bettola, cerca di spiegarci il perché di tutti quegli eventi e soprattutto cerca di comprendere le azioni dei suoi amici e se la vera ragione del suicidio di Wertheimer sia stato proprio l’ascolto delle Variazioni di Goldberg interpretate da Glenn. Libro molto interessante, soprattutto per certi concetti ma, purtroppo, sono tutti deprimenti. Infatti, tutta la storia assume un carattere triste e di sconfitta.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore