Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Una sola moltitudine. Testo portoghese a fronte. Vol. 1 - Fernando Pessoa - copertina
Una sola moltitudine. Testo portoghese a fronte. Vol. 1 - Fernando Pessoa - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Portogallo
Una sola moltitudine. Testo portoghese a fronte. Vol. 1
Disponibilità immediata
11,90 €
-15% 14,00 €
11,90 € 14,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 14,00 € 11,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 14,00 € 11,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Una sola moltitudine. Testo portoghese a fronte. Vol. 1 - Fernando Pessoa - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


«L'Occidente scorge in lui il proprio poeta: il poeta che meglio di ogni altro incarna lo spirito di questa fine di secolo. Tutti i lettori si riconoscono in lui: chi ama il Tutto e chi il Nulla, chi ama la letteratura e chi la letteratura che nega sé stessa, chi ama il verso libero e chi la strofe chiusa, chi ama Whitman e chi lo Zen, chi ama l'infinito e chi il limitato, chi ama la gnosi e chi l'alchimia, chi ama la desolazione e chi il trionfo mortale – e soprattutto chi coltiva i giochi vertiginosi che lo spirito fa con sé stesso.» (Pietro Citati)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
Tascabile
19 settembre 2019
445 p., Brossura
9788845934124

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 5/5

In Portogallo, paese natio dell’autore di questo affascinante scritto, il periodo 1914-1935 è stato contrassegnato come l’età dell’oro della letteratura: poeti, saggisti e prosatori operano insieme e si incontrano, si scontrano. Fernando Pessoa appare come un poeta metafisico ed ermetico, il quale si è speso per la pratica della dissociazione che è all’origine di tutta la letteratura moderna, ma anche del pensiero, alle sue conseguenze più estreme e paradossali, trascinandoci in un luogo misterioso. Una citazione dal libro: il poeta è un fingitore, finge così completamente, che il fingere diventa doloroso, un dolore che realmente esiste e sente. Leggetelo.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

ottimo

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore