Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il sole che verrà - CD Audio di Pippo Pollina
Il sole che verrà - CD Audio di Pippo Pollina - 2
Il sole che verrà - CD Audio di Pippo Pollina
Il sole che verrà - CD Audio di Pippo Pollina - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il sole che verrà
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,50 €
13,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Il sole che verrà - CD Audio di Pippo Pollina
Il sole che verrà - CD Audio di Pippo Pollina - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nuovo album di Pippo Pollina con tredici canzoni inedite e tre duetti internazionali con tre grandi voci femminili: la mezzosoprano Odilia Vandercruysse, la cantante argentina Marili Machado e la norvegese Rebekka Bakken.
Di seguito il concept e le motivazioni artistiche del nuovo album, dalle stesse parole del compositore: “Il tema della speranza non ha mai smesso di abitare il mio canzoniere. Fin dai primi dischi la passione per un “futuro migliore” ha animato la mia penna e macchiato il mio pentagramma in una sorta di leit motiv programmatico.
Non c’era nulla di aprioristico in quest’urgenza ma solo una vocina interiore che puntualmente ispirava la nascita di qualche melodia e di qualche verso.
Stavolta la necessità di leggere una rinascita nel significato della nostra presenza su questo pianeta diventa il concetto globale della mia ultima opera. Perché non può esserci un domani certo senza la ricerca di una radice comune, di un destino che ci vede tutti interpreti di una medesima traiettoria, indipendentemente da ciò che sembra distinguerci dagli altri. Se è vero il principio secondo il quale a un’azione corrisponde un’altra contraria ad essa, allora si spiega facilmente la spirale di violenza che si diffonde a macchia d’olio nelle nostre società.
Laddove la politica e la religione, impegnate a ossequiare la moderna economia come fosse una divinità indiscutibile, non riescono più a fornire gli elementi per una piattaforma d’idee e di valori sufficienti, forse allora tocca a noi artisti indicare una strada possibile. Disegnare un percorso per un futuro di pace e d’incontro fraterno. Tracciare quel segno che conduce, come gli antichi ben sapevano, nella direzione del sole.”
Biografia
Pippo Pollina nasce a Palermo nel 1963 da una famiglia borghese di origini contadine. Cresce e studia nel capoluogo siciliano frequentando negli anni 80 la facoltà di giurisprudenza e l’accademia “Amici della musica” con studi di chitarra classica.
Impegnato nell’allora nascente movimento antimafia collabora al mensile catanese “I siciliani” fino all’omicidio ad opera di cosa nostra del suo direttore storico Giuseppe Fava. Insieme ad altri musicisti palermitani fonda il gruppo Agricantus con il quale lavora fino alla fine del 1985 in sei anni di intensa attività concertistica in Italia e all’estero, e seminaristica nelle scuole medie e superiori della Sicilia.
Pippo Pollina lascia l’Italia alla fine del 1985 per intraprendere un viaggio senza una meta precisa e dopo 3 anni di giro del mondo approda in Svizzera, dove oggi vive, nella città di Zurigo. Un canzoniere di circa 200 brani incisi nel solco di 19 album. Oltre 4.000 concerti in Italia, Germania, Austria, Francia, Svizzera, Olanda, Svezia, Belgio, Egitto e U.S.A.
Innumerevoli collaborazioni artistiche fra cui rimarchevoli quelle con Franco Battiato, Inti-Illimani, Konstantin Wecker, Linard Bardill, Nada, Georges Moustaki, Schmidbauer & Kälberer, Charlie Mariano, Patent Ochsner, Giorgio Conte etc. fanno di Pollina un artista in perenne movimento creativo.
Svariati premi della critica in rinomate rassegne musicali sia in Italia che all’estero lo indicano come uno dei depositari della tradizione della grande canzone d’autore italiana.
Pippo Pollina vive con sua moglie Christina e i suoi figli Julian e Madlaina a Zurigo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
3 gennaio 2017
4260075861340

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Potrò mai dirti
Play Pausa
2 A mani basse
Play Pausa
3 Andarsene d'estate
Play Pausa
4 Il nibbio
Play Pausa
5 Eppure si muove
Play Pausa
6 Cento chimere
Play Pausa
7 Divertimento latino
Play Pausa
8 Rugiada sui tetti
Play Pausa
9 E laggiù le lampare
Play Pausa
10 Io non ho paura
Play Pausa
11 Nell'infinito
Play Pausa
12 Il sole che verrà
Play Pausa
13 Ancora una
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore