L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Con questa nuova trilogia Riordan ci porta nell’affascinante mondo degli dèi di Asgard Come nel caso della trilogia dei Kane, lo ritengo un ottimo modo per far conoscere la mitologia nordica, soprattutto ai giovani. In particolare se paragonati a certi film che, se pur belli da vedere, non d’hanno minimamente l’idea della VERA mitologia norrena Lo stile dell’autore rimane quello di sempre: leggero e ironico. Si ritorno inoltre alla narrazione in prima persona, come nella prima saga di Percy Jackson. Riordan merita una lode particolare per l’ambientazione. In questo libro, a mio giudizio, c’è un’atmosfera più cupa, più oscura, perfetta insomma per questo tipo di mitologia che si differenzia molto dalle realtà, e quindi dalle mitologie, mediterranee (e quindi solari) fino ad ora esplorate. L’unico punto debole del libro e quindi dell’intera trilogia è forse il suo protagonista. Magnus non mi convince, è un personaggio spento, gli manca quel “qualcosa” che ha reso grandi Percy e i fratelli Kane. Mettere il Valhalla a Baston sinceramente mi è sembrata una forzatura eccesiva, nata dalla visione americo-centrica dell’autore. Anche se non d’accordo si può accettare l’idea dell’Olimpo che si sposta in base al baricentro del mondo occidentale, mentre nella trilogia egizia il Nilo è comunque rimasto il centro del loro mondo (cosa più che giusta). Invece collocare così il Valhalla mi sembra sbagliato Per questi motivi metto solo quattro stelle, anche se ero indeciso tra tre e quattro Infine critico aspramente la scelta della Mondadori di cambiare il titolo del libro, decisione tra l’altro immotivata. Leggendolo ci si rende conto che il titolo originale, La Spada dell’Estate, è molto, molto e sottolineo molto più azzeccato. Perché sostituirlo con “La Spada del Guerriero”? Non ha senso!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore