Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Spazio ai caratteri. L'Umanitaria e la Scuola del libro - copertina
Spazio ai caratteri. L'Umanitaria e la Scuola del libro - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 17 liste dei desideri
Spazio ai caratteri. L'Umanitaria e la Scuola del libro
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,50 €
-50% 25,00 €
12,50 € 25,00 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 25,00 € 12,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 25,00 € 12,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Spazio ai caratteri. L'Umanitaria e la Scuola del libro - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La Società Umanitaria ricorda con questa pubblicazione ricca di immagini, documenti e contributi, il centenario della Scuola del libro, prestigioso istituto di perfezionamento professionale che, fondato a Milano nel 1904, ha saputo imporsi a livello nazionale e internazionale nel campo della grafica, della fotografia e della tipografia. L'occasione consente di ripercorrere le tappe di questa storica istituzione dalla sua nascita, al ruolo nella città del primo Novecento, alla ricostruzione post bellica, alle innovazioni degli anni Cinquanta e Sessanta. Il volume raccoglie anche una serie di interviste ai maggiori protagonisti della Scuola del libro, racconti di docenti famosi e "amarcord" di ex-allievi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2005
12 maggio 2005
180 p., ill. , Brossura
9788882158897

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Massimo Gatta
Recensioni: 5/5

Finalmente viene ricostruita, con un ampio corredo di documenti e immagini, la storia e l'evoluzione della Scuola del Libro di Milano, sorta il 13 marzo 1904 all'interno della Società Umanitaria. In effetti Milano aveva, fin dal 1886, una buona Scuola Professionale Tipografica, ma che poteva contare su miseri finanziamenti e che chiuse proprio nel 1903. Questo volume, oltre a una serie di saggi, riporta anche molte testimonianze dei protagonisti di quella magica stagione tipografica, Raffaello Bertieri in testa, che la diresse nei primi anni. Il volume, infine, è anche uno spaccato della società operaia dell'eopoca e delle lotte per favorirne una adeguata preparazione professionale in un settore, come quello tipografico, dove da sempre si era cercato, non solo a Milano, di creare scuole professionali in grado di formare operai e artigiani altamente specializzati. Viene fuori, ancora una volta, una Milano centro europeo della stampa, dell'editoria, della grafica, una città ancora fortemente centrale in questi settori e che il volume magnificamente testimonia.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore