Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Spazio ai caratteri. L'Umanitaria e la Scuola del libro

Recensioni: 5/5
La Società Umanitaria ricorda con questa pubblicazione ricca di immagini, documenti e contributi, il centenario della Scuola del libro, prestigioso istituto di perfezionamento professionale che, fondato a Milano nel 1904, ha saputo imporsi a livello nazionale e internazionale nel campo della grafica, della fotografia e della tipografia. L'occasione consente di ripercorrere le tappe di questa storica istituzione dalla sua nascita, al ruolo nella città del primo Novecento, alla ricostruzione post bellica, alle innovazioni degli anni Cinquanta e Sessanta. Il volume raccoglie anche una serie di interviste ai maggiori protagonisti della Scuola del libro, racconti di docenti famosi e "amarcord" di ex-allievi. )
Leggi di più Leggi di meno
5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore