Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
La speciale normalità. Strategie di integrazione e inclusione per le disabilità e i bisogni educativi speciali - Dario Ianes - ebook
La speciale normalità. Strategie di integrazione e inclusione per le disabilità e i bisogni educativi speciali - Dario Ianes - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
La speciale normalità. Strategie di integrazione e inclusione per le disabilità e i bisogni educativi speciali
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La speciale normalità. Strategie di integrazione e inclusione per le disabilità e i bisogni educativi speciali - Dario Ianes - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Per realizzare una buona qualità dell'integrazione scolastica degli alunni con disabilità e un'efficace azione inclusiva per i molti più alunni con Bisogni Educativi Speciali abbiamo la necessità di rendere sempre più "speciale" la "normalità" del far scuola tutti i giorni. La normalità della didattica e delle attività educative e formative va decisamente arricchita di strategie efficaci e aspetti tecnici che provengono dalla pedagogia speciale (special education) e dalla psicologia dell'educazione. In questo modo, per l'alunno disabile o con Bisogni Educativi Speciali, la normalità del relazionarsi e dell'imparare con tutti gli altri alunni, che gli dà identità, appartenenza, sicurezza, autostima, ecc. (e che è un diritto ben espresso nella nostra legislazione) riesce anche ad essere efficace a produrre apprendimenti e nell'aiuto concreto rispetto alle sue specifiche problematiche, anche complesse. L'alunno con disabilità/Bisogni Educativi Speciali ha infatti sia il diritto all'integrazione che il diritto a risposte specifiche e efficaci. Le due cose non sono affatto in contraddizione, come non lo sono la normalità e la specialità, se le combiniamo nella «speciale normalità». Visita il sito dell'autore: www.darioianes.it
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
184 p.
Reflowable
9788859003557

Valutazioni e recensioni

4,66/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Erika
Recensioni: 4/5

Libro molto interessante che spiega cos'è la speciale normalità e fornisce una serie di metodi e strumenti da utilizzare per l'integrazione scolastica e non di bambini e ragazzi disabili. A mio avviso, chi lavora in campo educativo dovrebbe leggere assolutamente questo libro.

Leggi di più Leggi di meno
pedagogina
Recensioni: 5/5

Questo libro fa una carrellata su cosa sia la Speciale Normalità cioè una condizione di integrazione senza avere come cinquanta anni fa le famose scuole speciali, e di valutare i bisogni speciale e le funzionalità residue dell'alunno disabile, in modo che stare con gli altri diventi integrazione. Includendo aspettative, obiettivi, prassi per tutti gli alunni, speciali e non, nelle normali attività scolastiche, poiché ognuno ha dei bisogni educativi speciali con cui confrontarsi. Nel libro sono presenti anche varie tecniche di apprendimento e spiegazioni base sui termini che spesso sentiamo parlare, acronimi che fanno parte della nostra vita: BES, ICF, DF, PEI ecc. Molto utile per gli operatori del settore educativo-psicologico ma anche per gli insegnanti

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,66/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore