L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Mi aspettavo di più... comunque abbastanza buono
Una fanciulla, ospite di un brefotrofio musicale, ci descrive i suoi incubi, le fissazioni, le visioni goti-che. Va un po’ meglio quando Antonio Vivaldi, il noto musicista, scopre le sue qualità artistiche; ma a lei non basta, allora evade dall’ospizio e si imbarca per l’Oriente. Speriamo bene per lei. Con tutto ciò il libro è originale, coinvolgente, ricco di poesia. Inoltre ci conduce in un luogo atroce nella Venezia del Settecento.
Queste pagine sono musica, malinconica che vola alta. Una storia che nasce come elogio a un Vivaldi poco conosciuto e le donne che in silenzio e anonimato hanno reso migliore la sua musica, alla storia, in particolare, della piccola Cecilia. Cecilia è intensa, ama una madre che non conosce e parla con la musica, con le note fa urlare la sua anima chiusa in una prigionia di grigiore e anonimato. Questo libro ha un solo difetto, le ultime pagine, seppure la storia finisca come dovrebbe finire, sembrano le pagine scritte di corsa per terminare qualcosa...ci manca il pathos giusto, tutto sembra per un attimo essere reso superficiale. Peccato, perché il libro è davvero bello!!!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore