Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stalin. Biografia di un dittatore - Oleg V. Chlevnjuk - copertina
Stalin. Biografia di un dittatore - Oleg V. Chlevnjuk - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Stalin. Biografia di un dittatore
Attualmente non disponibile
23,80 €
-15% 28,00 €
23,80 € 28,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 28,00 € 23,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 28,00 € 23,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Stalin. Biografia di un dittatore - Oleg V. Chlevnjuk - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Per un quarto di secolo (1929-1953) Iosif Stalin è stato il padrone assoluto dell'Unione Sovietica. Dall'ufficio al Cremlino, o dalle dacie fuori Mosca dove spesso risiedeva, il dittatore gestiva con pugno di ferro ogni aspetto della vita sociale, sulla base di un'interpretazione estremistica e ultrasemplificata del marxismo. Ossessionato dall'idea di "nemici interni" pronti a tradirlo, Stalin instaurò un regime di terrore che non permise mai a nessuno dei suoi sudditi di sentirsi al sicuro. Si calcola che ben 60 milioni di persone incolpevoli abbiano subito i tragici effetti della discriminazione e repressione, fino alla pena capitale. Eppure, oggi in Russia sembra rifiorire il mito di Stalin quale figura storicamente "necessaria", che ha avuto quantomeno il merito di trasformare un paese arretrato in una superpotenza industriale in grado di affrontare e sconfiggere Hitler. Oleg Chlevnjuk, considerato il maggior esperto mondiale di Stalin e del suo tempo, si oppone a tale tendenza "giustificazionista" sfatando vari miti sul despota sovietico, da quelli celebrativi che lo dipingono come "amministratore eccelso", "stratega militare lungimirante", "vittima di ambiziosi e avidi collaboratori" agli altri, opposti, che lo vorrebbero "traditore del lascito di Lenin", o addirittura, e unicamente, "belva assetata di sangue" e "criminale sadico e paranoico".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
5 aprile 2016
467 p., ill. , Brossura
9788804661399

Valutazioni e recensioni

STEFANO CORTESI
Recensioni: 5/5

Oleg V. Chlevnjuk, oltre ad essere membro della Royal Historical Society, è direttore di ricerca dell'Archivio di Stato di Mosca, quindi, grazie a questo incarico, ha potuto accedere ad un'enorme numero di fonti attendibili per stendere l'interessantissimo saggio. La principale peculiarità del libro è la sua struttura; alterna, infatti, capitoli dedicati ad ognuno degli ultimi 5 giorni di vita del dittatore, nei quali trae spunto per approfondirne la figura dal punto di vista più strettamente biografico, ai capitoli dedicati all'impatto devastante che Stalin ebbe sulla storia della Russia, dell'Unione Sovietica e del mondo. Con una trama avvincente, Chlevnjuk pone a suo agio il lettore grazie ad una scorrevole scrittura, che coinvolgerà ogni appassionato di storia, in particolare di quella dell'ex Unione Sovietica.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore