Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Una stanza tutta per sé - Virginia Woolf - copertina
Una stanza tutta per sé - Virginia Woolf - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Gran Bretagna
Una stanza tutta per sé
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Una stanza tutta per sé - Virginia Woolf - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Splendido esempio di "saggio narrativo", "Una stanza tutta per sé affronta" – in modo ironico e pieno di vita, di ragione e senso critico nutrito dalla forza delle emozioni – il tema della creatività femminile. In toni amari e risentiti contro i privilegi maschili, Virginia Woolf esprime una genuina indignazione per il ruolo subalterno cui era costretta la donna del suo tempo, e in particolare la donna intellettuale. Lucida analisi dell'essere scrittrice in una società le cui convenzioni riducono la donna al ruolo di madre, sorella o figlia, la Woolf va alla ricerca di un punto di equilibrio interiore, di un momento di bellezza e verità assolute, intessendo un colloquio ideale con grandi scrittori. Note di Nadia Fusini.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2016
Tascabile
19 settembre 2016
XIV-137 p., Brossura
9788804670650

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 5/5

E se Shakespeare avesse avuto una sorella? La sorella di William avrebbe potuto studiare? Avrebbe potuto scrivere? Avrebbe raggiunto la fama del fratello? La domanda, in un tempo in cui sugli scaffali delle biblioteche non comparivano i libri delle donne, né queste erano ammesse nelle prestigiose università di Oxbridge, è solo retorica. Virginia Woolf la pone alle ragazze che stanno ascoltando una sua conferenza ed espone molte altre considerazioni su un meccanismo storico sociale che, fatto ad uso e consumo degli uomini, relega le donne in una posizione subalterna. Affinché la sorella di Shakespeare, amareggiata dal non poter far valere i suoi diritti e i suoi desideri, non si uccida all'incrocio trafficato di Elephant and Castle, è necessario contrastare il pensiero dominante che, "dietro la tenda rossa" è pronto a minacciare le aspirazioni di chi non è mai stata protagonista della Storia.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

In certi tratti il femminismo dell'autrice è spiccato, crudo immediato, uno schiaffo in pieno volto. Spiega, abbonda di dettagli, argomenta sull'idea della scrittrice parlando di un miliardo di cose, eppure non divaga mai, non va mai oltre quello che è il discorso in sé, fornisce quello che serve e rimane in tema. Per non parlare dei momenti in cui riesce quasi a vedere quello che siamo oggi e questo...spiazza. La mente di questa donna, l'esortare il popolo femminile del suo tempo, il bacchettare con durezza quelle donne che l'ascoltano mettendole in guardia come solo una madre può fare è l'essenza di questo libro. Un libro che sicuramente può insegnare e che mi ha insegnato molto.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore