Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 143 liste dei desideri
Una stanza tutta per sé. Testo inglese a fronte
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Una stanza tutta per sé. Testo inglese a fronte - Virginia Woolf - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
stanza tutta per sé. Testo inglese a fronte

Descrizione


«La sola cosa che potevo fare era offrirvi un punto di vista: se vuole scrivere romanzi, la donna deve avere del denaro e una stanza tutta per sé.»

Nell'ottobre del 1928 Virginia Woolf fu invitata a tenere due conferenze sul tema Le donne e il romanzo. È l'occasione per elaborare in maniera sistematica le sue molte riflessioni su universo femminile e creatività letteraria. Risultato è questo straordinario saggio, vero e proprio manifesto sulla condizione femminile dalle origini ai giorni nostri, che ripercorre il rapporto donna-scrittura dal punto di vista di una secolare esclusione attraverso la doppia lente del rigore storico e della passione per la letteratura.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
Tascabile
25 maggio 2016
238 p.
9788806231859

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Fede
Recensioni: 5/5

Questo libro ha illuminato e continuerà a illuminare le nostre menti. Grazie, immensa Virginia.

Leggi di più Leggi di meno
Fabiana
Recensioni: 5/5

Questo è un saggio d'altri tempi, quindi è difficile giudicarlo. Ho letto recentemente un altro saggio sul vegetarianesimo; era un documento molto serio e impersonale, pieno di statistiche e fonti affidabili e attuali. Questo, invece, non era molto obiettivo, però non penso sia necessariamente un male perché era bello vedere il coinvolgimento della Woolf, la immaginavo scrivere sulla sua piccola scrivania, con gli occhi in fiamme di rabbia razionale. Il libro prende in esame la condizione della donna, non è eccessivamente illuminante. La Woolf non è una saggista, né una ricercatrice o esperta nel campo; la Woolf era una scrittrice. Infatti, il libro è molto descrittivo e "poetico", in certo senso. Elegante. Era bello leggerlo, tutto sommato. Ripeto, questo è letteralmente un saggio d'altri tempi, quindi non si più giudicare e, comunque, quei "difetti" neanche pesano, anzi. Li ho scritti solo per riportare le caratteristiche del libro, quello che ho notato, come una sorta di avvertimento, ma il documento è riuscito comunque a darmi qualcosa, mi è piaciuto davvero molto. Lo consiglio a tutti i lettori che non cercano un libro troppo "serio", schematico o studiato.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Virginia Woolf

1882, Londra

Nata il 25 gennaio 1882 e figlia di Leslie Stephen, celebre storiografo e critico, crebbe in un ambiente coltissimo, frequentato da artisti, letterati, storici e critici. Secondo le regole della buona società vittoriana, venne educata privatamente.Tramite il fratello Thoby, entrato a Cambridge nel 1899, strinse amicizia con i discepoli del filosofo G.E. Moore, gli «Apostoli» del Trinity College (tra essi B. Russell, G. Lytton Strachey, J.M. Keynes, L. Wittgenstein, E.M. Forster, D. Garnett, L. Woolf, C. Bell, R. Fry). Nel 1904 i fratelli Stephen si trasferirono nel quartiere di Bloomsbury, dove, intorno a Thoby (morto nel 1906), a Virginia e a sua sorella Vanessa, gli ex Apostoli di Cambridge formarono il gruppo che venne chiamato Bloomsbury set, destinato a dominare per...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore