L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Uno dei libri migliori che abbia letto negli ultimi tempi. Emotivamente impattante, a tratti straziante, sicuramente intenso, "Le stanze dell'addio" è un doloroso congedo dalla persona amata, venuta a mancare in seguito a una malattia di quelle che spaventano perché non se ne sa pronunciare il nome, ma di cui si intuisce il fatale esito. Il compagno è un sopravvissuto che vagola smarrito nelle stanze della memoria (dell'ospedale, di casa, di una vita trascorsa insieme) cercando tracce di lei, di loro. È un uomo diviso in due: una metà lavora, continua, si rifà una vita. L'altra è impigliata nella sofferenza, inchiodata a un tempo sospeso che non conduce ad alcun domani. L'incontro con un ragazzo, inconsapevolmente affratellato dallo stesso senso sconfinato di perdita, permetterà all'uomo di trovare la via per ricongiungere le due metà ed essere di nuovo uno.
Romanzo struggente sulla perdita di un proprio caro. Il protagonista si muove tra sogno, ricordi della propria moglie e realtà e nel suo peregrinare reale e interiore, incontra un barista, che si incuriosisce per quest'uomo che tutte le mattine prende una consumazione da portar via, facendo attenzione a mantenere tutto disinfettato e asettico con l'amuchina prima di dirigersi all'interno dell'ospedale. La narrazione si snoda nell'ossessiva assenza e nella ricerca disperata, tra le stanze dell'ospedale,della moglie che egli non trova più, ma tutto parla di lei tra i prosaici oggetti e odori del nosocomio, ogni angolo e ogni particolare, sublimando il dolore della perdita in questa costante ricerca fino a riemergere lentamente da questo oscuro oceano e a rinascere. Il racconto avviene a due voci, quella del protagonista e quella del barista, che si incrociano per caso, ma poi neanche tanto... Lo stile è davvero particolare, capace di descrivere anche i momenti più banali della vita quotidiana con lei, quando era in vita, in modo struggente e poetico,con una parola densa e ricca di simbolismi, lasciando trapelare un amore incondizionato per la moglie; ma anche di svelare a sé in maniera cruda e disincantata la dura verità fino ad approdare ad una nuova vita. La narrazione inoltre è costellata di affascinanti rimandi letterari che mostrano una vasta cultura da parte dello scrittore. Lettura difficile per l'argomento: non nego che a volte ho provato sensazioni contraddittorie, fastidio, repulsione e attrazione per ogni riga di questo anomalo romanzo, forse a causa di eccessiva immedesimazione. Lettura consigliata a chi è forte d'animo e vuole immergersi in una struggente e non scontata idea dell'amore.
Un viaggio onirico e straniante nel dolore dell'addio ad una persona che si è amata e dalla quale non ci si può separare. A tratti sogno, in altri incubo che inchioda nelle stanze dell'ospedale che è stato testimone e spettatore dell'addio. Non è un romanzo, neanche un diario, è più semplicemente un lungo discorso con se stessi e con il proprio dolore, nella speranza di dare ordine al caos creato dal lutto. Difficile da giudicare, dire se è piaciuto oppure no, perché dentro c'è una vita intera, vissuta e spezzata troppo presto.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore