Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La statua di sale - Gore Vidal - copertina
La statua di sale - Gore Vidal - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La statua di sale
Disponibilità immediata
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La statua di sale - Gore Vidal - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
statua di sale

Descrizione


"La statua di sale" è la storia di Jim Willard, figlio "normale" di una famiglia della media borghesia del Sud: bello, atletico e schivo. E innamorato del suo migliore amico. Dopo un weekend d'amore insieme a lui, Jim trascorrerà molti anni ricercando Bob ostinatamente, e nel frattempo nessuno dei suoi amanti riuscirà ad avere il suo cuore: né Ronald Shaw, corteggiatissimo divo di Hollywood, né Paul Sullivan, scrittore giramondo, né Maria, affascinante ereditiera dalla quale Jim è inutilmente attratto. Fino all'incontro finale con Bob, l'amore della sua giovinezza, che riserva un potente colpo di scena. Nel 1947 Gore Vidal era un giovane di ventidue anni, già apprezzato dalla critica per "Williwaw", un romanzo di guerra. Lanciato sulle orme del nonno verso una brillante carriera politica, si trovò a un bivio: aveva finito di scrivere "The City and the Pillar" - tradotto con "La statua di sale" per rispettare la citazione del passo di Lot dalla Genesi -, un romanzo dichiaratamente omosessuale. Con questo romanzo Vidal scandalizzò l'America, suscitando reazioni isteriche.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
28 giugno 2018
227 p., Brossura
9788893253949

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 4/5

Vidal non vuole proporci una semplice storia d'amore idilliaca, sarebbe stato troppo semplice e troppo banale, ma catapulta i suoi lettori in un turbinio di emozioni, in un mondo, allora sconosciuto, dove regnava la castrazione dei sentimenti, non solo non si poteva amare chi veniva scelto dal proprio cuore, ma il più delle volte, non si poteva neanche parlare apertamente con lui/lei. Avvicinarsi alla persona da cui si era attratti non era affatto semplice, una sorta di rituale in cui domande e gesti diventano obbligatori per non correre rischi. Il mondo descritto da Vidal è un mondo triste, dove l’amore deve districarsi tra infinite difficoltà per poter fiorire. Ovunque nel libro l'amore è celato, assente o malsano. È un libro però che nonostante l'amarezza che porta con sè vale la pena di leggere e di apprezzare, forse e soprattutto, per la durezza che Vidal fa trasparire dalle sua pagine e dalla sua anima.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 4/5

Se siete alla ricerca di un libro storico di spessore, scritto benissimo e piacevole, allora Giuliano di Gore Vidal fa al caso vostro. Lui è un autore famosissimo, ma altrettanto lo è il suo protagonista e di certo non è semplice rendere così vivida la storia di un imperatore, dei suoi pregi e dei suoi difetti, nonché raffigurare pienamente le atmosfere dell'epoca. Assolutamente consigliato, anche se il romanzo storico non è nelle vostre corde

Leggi di più Leggi di meno
Ylenia Russotto
Recensioni: 5/5

Lo stile di Vidal è duro, privo di fronzoli, presenta la crudezza degli eventi senza "addolcire la pillola" al lettore, ma riuscendo in una maniera eccezionale a coinvolgerlo in ogni evento, in ogni stato d'animo del protagonista. Dal barlume di felicità iniziale, idealizzato da Jim, il giovane protagonista passa attraverso una serie di eventi, di incontri che lo trasformano man mano in una "statua di sale". Il mondo di Jim diviene man mano più grigio e così il lettore stesso si trova a vivere lo stesso apatico distacco di Jim. Vidal offre un diverso grado di coinvolgimento, quasi come se fossimo insieme al protagonista nelle sue vicende, ma al tempo stesso come lui stesse guardando insieme a noi le stesse vicende da un punto privilegiato, piuttosto che subirle. Forse è proprio per questo che non si riesce ad affezionarsi al protagonista, ma si arriva ad amare il libro.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,6/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore