Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La stella di pietra
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


È il 1985 e l'Italia è da tempo sull'orlo della destabilizzazione. La tensione è provocata da un semplice simbolo: una stella a cinque punte. Ma, alla sua ombra, si concentrano connivenze, intrighi internazionali, alleanze inconfessabili, misteri e insabbiamenti. Sara Terracini non sa ancora quanto le oscure trame del terrorismo la toccheranno da vicino: è il giorno della sua laurea, e Sara è alle prese con una verità sconvolgente. I suoi studi sul Laocoonte, il famoso gruppo statuario attribuito alla produzione classica, indicano che la mano che l'ha scolpito potrebbe invece appartenere a uno degli artisti più famosi di ogni tempo... È il 1487 e il giovane Michelangelo Buonarroti, a bottega dal Ghirlandaio, si distingue sia per il talento incontrastato sia per il carattere impetuoso e irriverente. Un carattere che, insieme all'invidia e all'avidità che da sempre circondano gli accoliti dei potenti, negli anni lo porterà a guadagnarsi non pochi nemici. Ma è una burla senza precedenti, un falso di sua creazione, a rischiare di fargli perdere tutto. E a poco o nulla servirà nascondere i bozzetti del Laocoonte che potrebbero incriminarlo. Anzi, proprio da questo ha inizio una scia di morte che arriva fino ai giorni nostri, sino cioè agli Anni di Piombo, e sino a mettere in pericolo la vita di Sara Terracini. E se i bozzetti di Michelangelo fossero un tesoro servito a finanziare le operazioni più inconfessabili del terrorismo?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

TEA
2
2020
Tascabile
20 febbraio 2020
318 p., Brossura
9788850256570

Valutazioni e recensioni

4,22/5
Recensioni: 4/5
(23)
5
(13)
4
(4)
3
(4)
2
(2)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Alessandra Ruspoli
Recensioni: 5/5

L' intrigante pretesto dell'attribuzione del Laocoonte a Michelangelo nella tesi di laurea di una giovane Sara Terracini, ci trascina in un viaggio appassionante che si snoda abilmente, con una tempistica sapientemente modulata, tra gli avvenimenti più cupi degli anni '80 e la Roma rinascimentale di Giulio II. Il romanzo cammina, senza mai sbagliare una battuta, su due binari paralleli, intrecciati dalla storia di misteriosi e compromettenti disegni, arrivati integri dal cinquecento per contribuire a finanziare losche trame nei tragici anni di piombo. Accurata e stimolante la ricostruzione del complicato rapporto tra Michelangelo e il Papa guerriero amante dell'arte, che riusciva a far dipingere capolavori al grande artista scorbutico con la mania della scultura. Ben delineato l'affascinante personaggio di Felice della Rovere, l'unica figlia di Giulio II; notevole figura femminile di grande rilievo e modernità. Avvincente e ben articolato il ritmo con cui Buticchi si muove tra il passato storico e un presente più vicino, trasportandoci in un coinvolgente prequel con la prima avventura del piccolo grande gnomo Oswald Breil insieme a Sara Terracini, tragicamente e involontariamente coinvolta in oscure vicende del terrorismo, all'ombra di una stella a cinque punte che cela inconfessabili segreti. Marco Buticchi ha ancora una volta superato se stesso. Da non perdere.

Leggi di più Leggi di meno
Manuela
Recensioni: 5/5

In questo lavoro e' spiegato come nasce la collaborazione tra Sara Terracini e il maggiore Breil. Molto ben documentata la vita di Michelangelo, la narrazione non stufa mai. Azione, storia e adrenalina fanno da sfondo all'ennesimo romanzo di Buticchi. Bello e consigliato

Leggi di più Leggi di meno
Albano
Recensioni: 3/5

E' l'unico romanzo di Marco che ho faticato a finire. Un po' l'argomento delle brigate rosse che non è riuscito ad accendere il mio interesse, ma soprattutto le vicende legate a Michelangelo mi sono sembrate noiose e prive del solito slancio narrativo di cui il nostro caro autore ci aveva piacevolmente abituati. Insomma, a dispetto delle precedenti narrazioni, tutte bellissime, questa volta sembra che la vena creativa si sia improvvisamente esaurita (speriamo momentaneamente).

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,22/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(13)
4
(4)
3
(4)
2
(2)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Marco Buticchi

1957, La Spezia

Marco Buticchi, il maestro italiano dell’avventura, è nato alla Spezia e ha viaggiato moltissimo per lavoro, nutrendo così anche la sua curiosità, il suo gusto per l’avventura e la sua attenzione per la storia e il particolare fascino dei tanti luoghi che ha visitato. È il primo autore italiano pubblicato da Longanesi nella collana «I maestri dell’avventura » (accanto a Wilbur Smith e Clive Cussler), in cui sono apparsi con grande successo di pubblico e di critica Le Pietre della Luna (1997), Menorah (1998), Profezia (2000), La nave d’oro (2003), L’anello dei re (2005), Il vento dei demoni (2007), Il respiro del deserto (2009), La voce del destino (2011), La stella di pietra (2013), Il segno dell’aquila (2015), La...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore