Steve Jobs confidential. Un viaggio eclusivo nella mente dell'uomo che ha inventato il futuro - Brent Schlender,Rick Tetzeli - copertina
Steve Jobs confidential. Un viaggio eclusivo nella mente dell'uomo che ha inventato il futuro - Brent Schlender,Rick Tetzeli - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Steve Jobs confidential. Un viaggio eclusivo nella mente dell'uomo che ha inventato il futuro
Attualmente non disponibile
16,92 €
-15% 19,90 €
16,92 € 19,90 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Ha cambiato la vita a milioni di persone. Un genio indiscusso, certo. Molti però lo hanno descritto come un uomo freddo, intollerante ed egoista. Ma chi era davvero Steve Jobs? E come ha fatto, da giovane sconsiderato e arrogante qual era, esiliato dalla società che aveva fondato, a diventare il leader più visionario dei nostri tempi? "Steve Jobs Confidential" risponde a queste e a molte altre domande. Brent Schlender - che in venticinque anni ha intervistato più volte Jobs, traendone registrazioni ufficiali e non - e Rick Tetzeli hanno avuto accesso a testimonianze incredibili, mai riportate prima, e ci svelano una storia molto diversa da quella che conosciamo: quella di un ragazzo pieno di contraddizioni, che non sopportava le gerarchie, girava scalzo per la sua azienda ed era buddista, ma al contempo capitalista. Quella di un essere umano che ha lottato con i suoi difetti e ha imparato a massimizzare i suoi punti di forza. Quella di un uomo che, col tempo, è diventato più paziente, ha imparato a fidarsi dei suoi collaboratori oltre che del suo istinto. Con stile narrativo, gli autori raccontano uno Steve inedito attraverso confessioni esclusive di amici e parenti di Jobs e conversazioni con le persone che meglio lo conoscevano, come Tim Cook, Jony Ive, Ed Catmull e John Lasseter. Queste pagine ricostruiscono un sorprendente ed emozionante ritratto del genio di Apple.

Dettagli

7 aprile 2015
468 p., Rilegato
9788820058357

Valutazioni e recensioni

  • Come tutti sanno, il titolo originale dell'opera è "Becoming Steve Jobs", proprio per sottolineare l'opera di auto-miglioramento dei grossi limiti caratteriali che il seppur geniale Jobs possedeva, il tutto "grazie" alla malattia, il matrimonio, i figli e gli alterni andamenti della sua carriera. L'editore italiano ha scelto un titolo totalmente senza senso solo per "acchiappare" il pubblico alla ricerca di dettagli piccanti inediti. Tralasciando tutto ciò, il libro è veramente bello, appassionante, con una scrittura e mai fastidiosa. Racconta alcuni particolari inediti della personalità "folle", tra furiosi scatti d'ira infantili ma anche umanità e passione, che erano rimasti esclusi dalla biografia ufficiale di Isaacson, rispetto alla quale risulta nettamente migliore soprattutto perché scritta da un "insider" del mondo hi-tech, e non da un seppur eccellente biografo abituato ad occuparsi solo di politica e letteratura.

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore