Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Una storia dell'orrore italiana - Paolo Prevedoni - copertina
Una storia dell'orrore italiana - Paolo Prevedoni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 26 liste dei desideri
Una storia dell'orrore italiana
Disponibilità in 2 settimane
19,00 €
19,00 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Una storia dell'orrore italiana - Paolo Prevedoni - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Una villa maledetta, un mistero sepolto nel passato, uno scrittore di romanzi horror cui viene commissionato un libro sui fatti di sangue che, negli anni, hanno funestato Miraniente, piccolo paese della provincia padana. Un romanzo che si insinua sotto pelle grazie ad uno stile capace di veicolare il senso del mistero, del brivido e dell'inquietudine. Prevedoni mixa tutto il meglio dell'immaginario oscuro dell'ultimo quarantennio. La Buffalora di sclaviana memoria (Dellamorte Dellamore) e la Derry clownesca partorita da Stephen King (IT) si sposano con il thriller di argentiana memoria (Profondo rosso) e il gotico padano del Pupi Avati di "La casa dalle finestre che ridono"; le atmosfere gore di Lucio Fulci (L'aldilà) vanno a braccetto con le derive sarcastiche dell'horror anni '80 (Un lupo mannaro americano a Londra) e confluiscono nei toni del Carpenter di "Il seme della follia".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
25 agosto 2017
592 p., Brossura
9788869343353

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giuseppe
Recensioni: 5/5

Dal giorno in cui Francesco, giovane scrittore in cerca di soldi, arriva a Miraniente, attirato dall'offerta di un lauto compenso per scrivere un romanzo, nulla funziona più normalmente nella sua vita. Incubi, visioni, perdita di memoria, alterazioni spazio temporali, fatti allucinanti si susseguono a catena nella nebbia, onnipresente e diabolica, elemento inscindibile da quel posto. In un crescendo di tensione che non viene mai meno, senza un attimo di noia, la storia si snoda come un incubo, in cui nulla è quello che sembra o che sta per diventare, in cui le rivelazioni e le scoperte si incalzano, in una battaglia che sembra senza speranza. Non serve aggiungere altro. Un libro imperdibile per gli amanti del genere!

Leggi di più Leggi di meno
Marzia Accardo
Recensioni: 5/5

Nell'esordio per quest'autore, capace di catapultarci nell'angosciante atmosfera di Miraniente grazie alle sue dettagliate descrizioni del paesaggio. Questa storia vi toglierà il sonno, e vi lascerà con un interrogativo sospeso. Nonostante le 500 e più pagine, è un romanzo che si legge tutto d'un fiato, ma soprattutto ti lascia addosso quella sensazione che ti porta a guardarti continuamente alle spalle...la paura!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore