L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 8,50 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2010
Anno edizione: 2012
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Molto belli i due racconti di Zweig, raccolti in questo unico volume. La caduta rovinosa di una “dea”, madame de Prie, un personaggio che aveva fatto della propria bellezza, del lusso, dei piaceri, della fama, dell’effimero la propria ragione di vita viene raccontata da Zweig con una finezza di sensibilità, una ricchezza di particolari e una ineguagliabile sottigliezza psicologica. Ne vengono evidenziati in modo particolare il dramma della solitudine e l’inutilità della fama. Le stesse doti narrative si riscontrano anche nel secondo racconto : “Legittimo sospetto”, il cui protagonista è un cane, che abituato ad essere considerato dal padrone come un piccolo re, nel momento in cui viene trascurato per l’arrivo di un figlio, si ritrova in una solitudine così drammatica perché per la sua psiche è un abbandono. La sua reazione sarà quanto mai tragica!!!
Il primo racconto sull'amante del Duca di Borbone caduta in disgrazia presso la Corte del Re Sole e vittima di un esilio che è peggio della morte per una creatura vitale e frivola come lei, lascia il lettore con un senso di rammarico per quanto l'uomo è capace di autodistruggersi, pur avendo non tutto ma tanto. Il secondo racconto è però di gran lunga migliore. Il cane Ponto non accetta compromessi: lui è il centro della vita familiare, perchè vi viene posto senza riserve dai padroni e non accetta rivali, neppure un'erede tanto desiderata; una mancanza di "rispetto" che non accetta perdono! Stupendo l'incontro finale tra la vicina di casa, voce narrante, e il cane fiero e maestoso nella sua nuova vita da impunito!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore