Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Storia di un fiore - Claudia Casanova - copertina
Storia di un fiore - Claudia Casanova - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Storia di un fiore
Disponibilità immediata
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Storia di un fiore - Claudia Casanova - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Una giovane donna con la passione per la botanica. Un amore proibito. La scoperta di un fiore che lo renderà immortale. Ispirato alla storia della prima botanica spagnola, un inno alla vita, alla natura e a seguire sempre i propri sogni.

«Uno dei libri più belli che abbiamo in libreria. Una storia d'amore proibito e di passione per la botanica che ci trasporta nell'Europa del XIX secolo» - Popular Libros

«Era dai tempi di La ragazza con l'orecchino di perla e Seta che non leggevo un romanzo così elegante e delicato» - Abc

«Storia di un fiore è un'oasi di pace e di bellezza: è scritto con la stessa semplicità di certi fiori, che non necessitano di grandi foglie o colori sgargianti per catturare la tua attenzione e diventare i tuoi preferiti. Non perdetevi questa meraviglia» - De lector a lector

Spagna, 1879. Alla Solariega, la grande casa di campagna della famiglia Ruiz de Peñafiel, tutti sanno che è impossibile tenere a bada la signorina Alba. Curiosa e intelligente, trascorre le giornate all'aria aperta, le gote arrossate dal vento della Sierra e l'orlo della gonna sempre inzaccherato. La botanica è la sua grande passione, e perlustra le valli alla ricerca di fiori per la sua collezione, che cataloga in modo minuzioso. Alba ha ereditato l'amore per la natura dalla madre, che crede fermamente nell'emancipazione e nell'educazione femminile e vuole che le figlie, costrette per tutto l'inverno al rigore di Barcellona, d'estate siano libere di coltivare i loro interessi. Un giorno alla Solariega giunge notizia dell'arrivo del botanico tedesco Heinrich Wilkomm. Il famoso studioso sta lavorando a un libro destinato a rivoluzionare la botanica e vuole includere la flora locale. L'amore per la scienza che lui e Alba condividono si trasformerà ben presto in qualcosa di proibito, segreto e indimenticabile che, come il fiore che scopriranno insieme, avrà radici così forti e profonde da poter crescere anche fra le pietre.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
10 ottobre 2019
203 p., Brossura
9788807033629

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 5/5

"Storia di un fiore" ha in se una copertina molto attrattiva che, leggendo la storia, si capisce come racchiuda bene l'essenza della due protagoniste. Siamo nella fine dell'Ottocento, nello specifico nel 1878, in Spagna, quando nella tenuta della Solariega arriva la famiglia Penafiel, composta da Eduardo, Mercedes e le due figlie, Alba e Luisa. Dall'anno iniziale che occupa il prologo, si torna indietro di tre, nel 1875, dove si svolge la vicenda centrale della storia. Alba è una giovane intraprendente, amante della botanica, non segue l'etichetta da nobildonna, ma preferisce trascorrere i pomeriggi con il naso all'ingiù alla ricerca di fiori e piante da aggiungere alla sua raccolta. Una parte di lei arriva da una donna realmente vissuta in Spagna, Blanca Catalàn de Ocòn, botanica di Teruel nel diciannovesimo secolo. Partendo dalla realtà, l'autrice ha saputo sviluppare una storia avvincente e coinvolgente in un romanzo, non troppo lungo, strutturato con tanti capitoli, ma molto brevi e presentandoci al meglio ogni personaggio. A quello di Alba si affianca Heinrich Willkomm, studioso tedesco, che giunge da Praga alla Soleriega per delle ricerche sulla flora spagnola e portoghese. La passione comune verso questa materia unirà i due, andando oltre un semplice rapporto lavorativo e collaborativo. Ma in questo romanzo, che fa della delicatezza della scrittura la sua arma vincente, non assisterete a scene troppo esplicite o dettagliate, quanto piuttosto a un qualcosa di accennato e lasciato al lettore. Espediente che trasmette comunque emozioni e passioni, vissute sia da Alba che dalla sorella Luisa. Caratteristica che le accomuna è la voglia di emancipazione, di prendere delle scelte proprie e non imposte, il tutto in un periodo storico ricco di regole rigide, soprattutto in ambito famigliare. Un libro che consiglio sia agli appassionati dei romanzi storici, ma in generale a chiunque ami storie che partono da ciò che è realmente accaduto per portare un pezzetto del passato, romanzato, in loro. Ottima la cura dei dettagli, dalla cover ai singoli capitoli che si aprono con la rappresentazione di un piccolo fiore.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore