L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Di Ermanno Cavazzoni sapevo poche cose: che esisteva, e che scriveva libri. Ho provato a prendere questo suo libro di alcuni anni fa e a posteriori devo dire che ho fatto davvero bene. Lo stile di Cavazzoni, visto molto da lontano, mi potrebbe far pensare a Paolo Nori: ma mentre quest'ultimo non è proprio nelle mie corde, il primo mi ha fatto sorridere con le sue descrizioni stralunate. (ATTENZIONE: SPOILER!). La storia naturale dei giganti (nella letteratura cavalleresca) c'è eccome, con una dovizia di particolari che mi fa pensare a una via di mezzo tra una persona affetta dalla sindrome di Asperger e la storia confidenziale della letteratura italiana del buonanima di Giampaolo Dossena; ma con lo scorrere delle pagine si capisce che l'io narrante è completamente pazzo, tratto del resto comune a tutta la sua famiglia a quanto pare, e la sua mente vaga verso le idee più assurde... abbastanza simili a quelle che associa ai "suoi" giganti, anche se avrei dei dubbi sulla verginità di Monica Guastavillani, la sua Beatrice che non si capisce bene cosa (non) faccia con lui. L'arrivo di sedicenti extraterrestri fa terminare piuttosto brutalmente la vicenda, anche se quella che pareva una crisi definitiva si stempera in un ritorno al punto iniziale del romanzo. In definitiva, il libro va bene se volete sapere tutto sui giganti, ma anche se vi divertono le storie strampalate ma ben scritte!
Il gioco portato avanti in questo strano romanzo è proprio l'abolizione progressiva di ogni rigida distinzione tra verità e fantasia, desiderio e ragione: è in questa terra di mezzo, dove giganti, paladini e odiosi conoscenti che insidiano la sua Monica si confondono tra loro, che la prosa di Cavazzoni trova i suoi effetti più esilaranti, sia pure tallonati quasi sempre da un retrogusto più serio e amarognolo, che adombra solitudine, spaesamento psicologico e un'identità alquanto labile. Un gioco letterario, insomma, dove l'autore pare riecheggiare da lontano l'idea già di Cervantes nel "Don Chisciotte", che troppa letteratura può condurre a una sorta di follia, seppure innocua e, paradossalmente, salvifica. O è proprio quel divino spaesamento, che trasfigura la realtà stessa in una specie di cortocircuito, che per Cavazzoni rappresenta la condizione irrinunciabile di chi fa letteratura oggi? Il libro è interessante, e spesso divertente, ma è proprio quello che non dice e lascia solo immaginare a colpire di più.
Mi piacerebbe assistere alle lezioni dell'autore, ma non abito a Bologna, ahimé! Me li avessero insegnati così, quei noiosissimi poemi cavallereschi, che tanto noiosi poi non sono, se si leggono con l'occhio giusto. Quello di Ermanno Cavazzoni è giustissimo e la sua saga della specie gigantesca è meravigliosa, fa ridere molto anche. Ero molto avida della storia d'amore con Monica Guastavillani. Se poi, di mezzo, arrivano gli alieni del prof. Fresco Fico, tutto torna, o storna, che è lo stesso. Bellissimo!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore