Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Una storia nera
Disponibile dal 6/05/24
13,00 €
13,00 €
Disp. dal 6/05/24
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Roma, 7 agosto 2012. Il giorno dopo la festa di compleanno della figlia minore, Vito Semeraro scompare nel nulla. Vito vive separato dalla moglie Carla. Ma la piccola Mara il giorno del suo terzo compleanno si sveglia chiedendo del papà. Carla, per farla felice, lo invita a cena. In fondo anche lei ha voglia di rivedere Vito. Sono stati insieme per tutta la vita, da quando lei era una bambina, sono stati l'uno per l'altra il grande amore, l'unico, lo saranno per sempre. Vito però era anche un marito geloso, violento, capace di picchiarla per un sorriso al tabaccaio, per un vestito troppo corto. A due anni dal divorzio, la famiglia per una sera è di nuovo unita: Vito, Carla, Mara e i due figli più grandi, Nicola e Rosa. I regali, la torta, lo spumante: la festa va sorprendentemente liscia. Ma, nelle ore successive, di Vito si perdono le tracce. Carla e i ragazzi lo cercano disperatamente; e non sono gli unici, perché Vito da anni ha un'altra donna e un'altra quasi figlia. Ma ha anche dei colleghi che lo stimano e soprattutto, giù a Massafra, in Puglia, una sorella e un padre potenti, i cui amici si mobilitano per scoprire la verità a modo loro. Sarà però la polizia a trovarla, una verità. Ma in questi casi può davvero esistere una sola, chiara, univoca verità? Antonella Lattanzi costruisce un meccanismo narrativo miracoloso popolato di creature splendidamente ambigue, percorrendo in funambolico equilibrio il crinale che separa bene e male, colpa e giustizia, amore e violenza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
Tascabile
06 maggio 2024
252 p., Brossura
9788804790730

Valutazioni e recensioni

3,07/5
Recensioni: 3/5
(14)
5
(2)
4
(4)
3
(2)
2
(5)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

stefania
Recensioni: 1/5

Ho acquistato questo romanzo perché leggendo la trama sono stata intrigata dall'argomento. In effetti la storia è buona, purtroppo anche molto attuale. Però l'autrice dovrebbe andare a scuola di scrittura e sintassi. È scritto malissimo, in certi punti incomprensibile, pieno di virgole, con periodi lunghi e sconnessi che devi rileggere più volte per capirne il significato. E a volte neanche si riesce. Come si fa a scrivere così? Chi ha accettato di pubblicare un tale massacro della sintassi? Come si può pubblicare un romanzo simile scritto così male quando autori talentuosi, che scrivono belle storie in un italiano perfetto, con tutti i periodi sensati e ben costruiti, si vedono rifiutare dalle case editrici i loro lavori? C'è da chiedersi che fine ha fatto la narrativa italiana? Mi dispiace perché poteva essere un bellissimo romanzo ma veramente non mi sento di consigliarne la lettura.

Leggi di più Leggi di meno
marcella
Recensioni: 2/5

Prima parte piena di flashback, anche in mezzo al racconto, che ti fanno perdere il filo del discorso. Finale che definirei un non finale, alla fine non sai com'è realmente finito il libro lascia a te ogni interpretazione. La storia che racconta è reale e di grande attualità, ma non lo consiglierei.

Leggi di più Leggi di meno
Giulia
Recensioni: 3/5

Libro scorrevole e coinvolgente anche se la prima parte del testo neccessità di maggiore attenzione a causa dell'uso troppo frequente della punteggiatura che obbliga a rileggere alcune parti che potrebbero essere erroneamente associate al personaggio sbagliato. Il finale risulta però eccessivamente irreale e contrapposto a tutto il resto della storia che presenta un forte realismo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,07/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(4)
3
(2)
2
(5)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Antonella Lattanzi

1979, Bari

Antonella Lattanzi è nata a Bari nel 1979. Vive a Roma. Devozione (Einaudi Stile libero, 2010) è il suo primo romanzo, seguito da Prima che tu mi tradisca (entrambi per Einaudi). Ha collaborato al programma Tv Le invasioni barbariche, mentre per il cinema ha scritto le sceneggiature di Fiore (di Claudio Giovannesi). Per Mondadori è autrice di Una storia nera (2017).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore