Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Storie di spettri - Mario Soldati - ebook
Storie di spettri - Mario Soldati - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Storie di spettri
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Storie di spettri - Mario Soldati - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Pubblicato nel 1962, Storie di spettri raccoglie venti racconti apparsi tra gli anni Cinquanta e i primissimi Sessanta. Soldati si inserisce nella tradizione anglosassone ed europea dei "racconti notturni", delle ghost stories, raccogliendo la lezione di scrittori come Stevenson, Dickens, Poe, James. Un libro "di genere", si potrebbe dire. Eppure mai come in queste pagine lo scrittore torinese gioca con i canoni letterari cui dichiara di ispirarsi, per smontarli e reinterpretarli. Si ritrovano qui tutti i luoghi cari alla narrativa di Soldati: Roma, la pianura padana, il lago Maggiore, la Valsolda fogazzariana, Genova e Venezia. Ma soprattutto Torino, barocca e risorgimentale, l'"unico, grande spettro grigio" che - come ha notato Pietro Citati al primo apparire del libro - "continua a commuovere Soldati". E in effetti l'antica città sabauda, "così affascinante e così repulsiva", è forse la vera protagonista, col suo "struggente, delicato volto spettrale", di queste storie cariche di attesa, tutte giocate sulle coincidenze, le somiglianze, gli scatti imprevedibili.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
9788852016875

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

giovanni
Recensioni: 4/5

Conoscevo Mario Soldati soltanto di fama e questa "Storie di spettri" è la sua prima opera che leggo. Devo dire che ne sono rimasto a dir poco entusiasta. Si tratta di una serie di racconti in cui l'elemento sovrannaturale, più che essere presente, viene lasciato percepire da una serie di impressioni, somiglianze e ricordi del passato che si sovrappongono alla situazione attuale. L'autore è bravo a "giocare" con luci e ombre nella mente dei personaggi e a spiazzare il lettore che si ritrova invischiato in una serie di impressioni più o meno vaghe che portano a chiedersi dove finisca la realtà e inizi l'immaginazione/sogno. Mi è inoltre piaciuto moltissimo lo stile di scrittura molto colloquiale, quasi confidenziale, che permette all'autore di ridurre al minimo la "distanza" con il lettore e renderlo partecipe delle vicende narrate. Tutti i racconti li valuto almeno tra il 7 e il 7,5, tranne, "L'albergo di Ghemme", "Il traghetto", "Un paese in O" e "La fotografia" che meritano un voto tra l' 8 e l'8,5. "La verità", "Gli stivaletti grigi e neri" (ghost story stile fine '800), "natale di rabbia",e "il tappeto di felpa" a cui non riesco a dare meno di 9-9,5 e i bellissimi "Specchi e spettri" (accenna vagamente a "Giro di vite" di James) e "I passi sulla neve" (quasi un racconto del terrore) che si meritano un bel 10. In sintesi, ottima antologia di cui consiglio assolutamente la lettura.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Mario Soldati

(Torino 1906 - Tellaro, La Spezia, 1999) scrittore e regista cinematografico italiano. Esordì come scrittore con la commedia Pilato (1924), ma si impose all’attenzione della critica con il libro di racconti Salmace (1929) e soprattutto col felicissimo diario del suo soggiorno negli Stati Uniti (come insegnante alla Columbia University, 1929-31), America primo amore (1935). Seguì una fortunata carriera letteraria, nel corso della quale S. mise a punto un suo particolare gusto tra morbido e bizzarro, tra romantico e amante dell’intrigo. Esiti di singolare vivacità e leggerezza ottenne, per es., con La verità sul caso Motta (1937), un libro ricco di implicazioni, tra il giallo, il grottesco e il metafisico. Le opere successive, sempre segnate dal guizzo di un innegabile talento narrativo e di...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore