Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Storie di spettri

Storie di spettri di Mario Soldati
Recensioni: 4/5
Pubblicato nel 1962, Storie di spettri raccoglie venti racconti apparsi tra gli anni Cinquanta e i primissimi Sessanta. Soldati si inserisce nella tradizione anglosassone ed europea dei "racconti notturni", delle ghost stories, raccogliendo la lezione di scrittori come Stevenson, Dickens, Poe, James. Un libro "di genere", si potrebbe dire. Eppure mai come in queste pagine lo scrittore torinese gioca con i canoni letterari cui dichiara di ispirarsi, per smontarli e reinterpretarli. Si ritrovano qui tutti i luoghi cari alla narrativa di Soldati: Roma, la pianura padana, il lago Maggiore, la Valsolda fogazzariana, Genova e Venezia. Ma soprattutto Torino, barocca e risorgimentale, l'"unico, grande spettro grigio" che - come ha notato Pietro Citati al primo apparire del libro - "continua a commuovere Soldati". E in effetti l'antica città sabauda, "così affascinante e così repulsiva", è forse la vera protagonista, col suo "struggente, delicato volto spettrale", di queste storie cariche di attesa, tutte giocate sulle coincidenze, le somiglianze, gli scatti imprevedibili. )
Leggi di più Leggi di meno
4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore