L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2019
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Premetto che ho letto quasi tutti i libri di Fabio Volo e che non tutti mi sono piaciuti. Questo invece mi è piaciuto molto, scritto nel tipico stile di Volo, divertente, un pò irriverente e che sa trattare temi che arrivano dritti al cuore. Il libro ripercorre le vicende di una famiglia in cui due fratelli, da tempo distanti (fisicamente e emotivamente), si riavvicinano per affrontare la malattia del padre riaprendo inevitabilmente vecchie ferite e riportando alla luce amori del passato mai veramente abbandonati.
Probabilmente non si può definire un capolavoro, ma questa lettura di media intensità coinvolge certamente un lettore che, come me, ha condiviso con i protagonisti vicende familiari complesse e a tratti distruttive. Le incomprensioni, gli egoismi e le triangolazioni sbilanciate in una tipica famiglia italiana contemporanea generano un coacervo affettivo di difficile gestione, e che conducono a conclusioni non buonistiche e non scontate. Chi si riconosce in certi “affari di famiglia” ritroverà familiari le dinamiche che io, personalmente, ho cercato di sviscerare e curare.
Fabio Volo è sempre il migliore! Anche in questo caso è riuscito a commuovere, farmi riflettere e pensare. Grazie alla storia di due fratelli con la sua ironia e spontanietà riesce a portare ognuno di noi a guardarsi dentro. le sue parole, le sue descrizioni e i suoi personaggi altro non sono che lo specchio di ognuno di noi. Lettura da non mancare sia per un pò di leggerezza che un po di introspezione.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore