Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Strane creature - Tracy Chevalier - copertina
Strane creature - Tracy Chevalier - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Strane creature
Disponibilità immediata
10,62 €
-15% 12,50 €
10,62 € 12,50 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,50 € 10,62 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,50 € 10,62 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
10,62 €
Chiudi
Strane creature - Tracy Chevalier - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


È il 1811 a Lyme, un piccolo villaggio sulla costa meridionale inglese. Le stagioni si susseguono senza scosse in paese e il decoro britannico si sposa perfettamente con la tranquilla vita di una provincia all'inizio del diciannovesimo secolo. Un giorno, però, sbarcano nel villaggio le sorelle Philpot e la quiete è subito un pallido ricordo. Vengono da Londra, sono eleganti, vestite alla moda, sono bizzarre creature per gli abitanti di quella costa spazzata dal vento. Margaret, diciotto anni, riccioli neri e braccia ben tornite, sorprende costantemente tutti coi suoi turbanti verdolini sconosciuti alle ragazze di Lyme, che se ne vanno in giro ancora con grevi vestiti stile impero. Louise, meravigliosi occhi grigi e grandi mani, coltiva una passione per la botanica che è incomprensibile in quel piccolo mondo dove alle donne è dato solo di maritarsi e accudire i figli. Ma è soprattutto Elizabeth, la più grande delle Philpot, a costituire un'eccentrica figura in quel paesino sperduto sulla costa. Ha venticinque anni. Dovrebbe comportarsi come una sfortunata zitella per l'età che ha, ma se ne va in giro come una persona orgogliosamente libera e istruita che non si cura affatto di civettare con gli uomini. In paese ha stretto amicizia con Mary Anning, la figlia dell'ebanista.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
3 settembre 2020
288 p., Brossura
9788854521544

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 5/5

Un libro molto interessante che conduce in un viaggio, non solo nella società borghese dell'Inghilterra dei primi dell'800, ponendo in particolare l'attenzione sulla condizione della donna in quel periodo, ma fornisce importanti informazioni storiche sulle prime scoperte dei dinosauri. Non avrei mai pensato che una delle più importanti scoperte della storia fosse dovuta ad una ragazza, Mary Anning, che era povera e senza cultura. Interessante anche la caratterizzazione dei personaggi femminili che è anche il punto di forza del libro: amicizia e rivalità per amore, perbenismo ma anche sincerità di cuore. Gli uomini, nonostante si parli di ricercatori scientifici dell'epoca, rimangono sempre in secondo piano, in sordina. Il timone del libro è affidato a donne forti e coraggiose che vogliono vivere la loro vita seguendo il loro cuore ad ogni costo. Consigliato a chi è curioso di storia e ama la tipica letteratura inglese.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

La luminosa e sempre piacevole scrittura di Tracy Chevalier riporta alla luce (è proprio il caso di dirlo), il nome di Mary Anning, giovane ricercatrice di fossili, originaria di Lyme Regis, nel Sussex, a cui si deve la scoperta, nell’Ottocento, di animali scomparsi come l’ittiosauro. Il suo contributo fu molto importante per gli studi darwiniani sull’evoluzione della specie. Ma in quanti si ricordano veramente di lei? In quanti la conoscono? Così, la Chevalier, la prende come protagonista del suo romanzo, insieme ad un’altra figura femminile, quella della venticinquenne Elizabeth Philpot, maggiore di tre sorelle, ormai destinata a rimanere nubile perché la società dell’epoca la considera troppo vecchia per trovare marito. Mary ed Elizabeth, nonostante abbiano età ed estrazione sociale diverse, condividono la passione per la ricerca dei fossili e l’amore per la loro personale indipendenza. Due donne moderne, capaci di badare a se stesse e di seguire il proprio istinto, in un mondo maschilista. Una lettura per appassionati di archeologia e biologia; per donne forti e caparbie; per chi ha amato Jane Austen e per chi vuole, deve, innamorarsi di Tracy Chevalier.

Leggi di più Leggi di meno
Cristina Alessi
Recensioni: 5/5

Mary Anning è la protagonista di Strane Creature di Tracy Chevalier, a questa umile ragazza, realmente esistita e a cui la Chevalier regala quasi una biografia romanzata, si devono i primi studi sulla paleontologia, infatti Mary ha saputo trasformare la ricerca dei fossili da semplice passatempo a vera e propria branca di studi scientifici. I giganteschi fossili da lei ritrovati sono stati d'aiuto a Charles Darwin che grazie ad essi ha trovato una solida base su cui sviluppare la sua teoria dell'evoluzione. Inutile dire che, in quanto donna, il suo contributo fondamentale è stato per lungo tempo ignorato, il libro della Chevalier ha sicuramente il merito di gettare finalmente un po' di luce su questa figura storica fondamentale.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore