Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Strategie e performance dell'industria alimentare
Disponibilità in 2 settimane
29,00 €
29,00 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
29,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
29,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Strategie e performance dell'industria alimentare - Fabio Antoldi,Daniele Cerrato,Antonio Campati - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Strategie e performance dell'industria alimentare
Chiudi
Strategie e performance dell'industria alimentare

Descrizione


Il settore alimentare è uno dei pilastri fondamentali del Made in Italy ed è per questo periodicamente analizzato in numerosi studi. Tuttavia, mancava fino a oggi un'indagine dettagliata delle performance economico-aziendali e delle strategie alla base del successo delle imprese alimentari italiane. Il presente volume colma questa lacuna informativa, presentando i risultati di un'indagine commissionata da Fiere di Parma a un gruppo di ricercatori dell'Università Cattolica, in occasione dell'EXPO 2015 di Milano.
Per la prima volta, le principali imprese dell'industria alimentare italiana sono state indagate in modo estensivo e messe a confronto, valutandone i risultati economici e le componenti delle strategie competitive. Il lavoro dei ricercatori è partito da un'analisi delle performance finanziarie delle 448 imprese più grandi - capaci da sole di rappresentare quasi la metà dell'intero fatturato del settore -, attraverso la rielaborazione dei dati di bilancio degli esercizi 2007-2013.
Nei sette anni presi in considerazione - segnati anche dalla crisi economica - le imprese ci mostrano nel complesso un settore in crescita e capace di difendere i margini lordi, sebbene con differenze a volte notevoli da comparto a comparto. Tra le imprese analizzate, uno sguardo più approfondito è stato rivolto alle 120 aziende che hanno mostrato nel tempo performance superiori rispetto ai concorrenti. Attraverso interviste dirette a queste imprese eccellenti si è entrati nel merito delle loro strategie, scoprendo così che alla base del loro successo ci sono concrete scelte orientate all'innovazione, alla qualità e alla valorizzazione della tradizione, unite a una vocazione internazionale consolidata.
La ricerca, infine, evidenzia come il ruolo della proprietà e della direzione nel definire le strategie dell'impresa possa davvero fare la differenza nel settore, sottolineando ancora una volta la rilevanza dell'élite imprenditoriale per la competitività dell'agri-business italiano.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
3 marzo 2016
Libro tecnico professionale
200 p.
9788838675096
Chiudi

Indice


Indice

I. Le performance economico-finanziarie dell'industria alimentare italiana 2007 - 2013
II. Le scelte strategiche vincenti: un'indagine sulle imprese di successo
III. Le performance 2007-2013 nei diversi comparti del settore alimentare
IV. Uno sguardo di lungo periodo: le élite del settore alimentare fra riconoscibilità sociale e tutela degli interessi

Appendice 1 - Nota metodologica
Appendice 2 - Elenco delle imprese analizzate, suddivise per comparto
Bibliografia

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore