Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Uno studio in rosso - Arthur Conan Doyle - copertina
Uno studio in rosso - Arthur Conan Doyle - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Gran Bretagna
Uno studio in rosso
Attualmente non disponibile
8,92 €
-15% 10,50 €
8,92 € 10,50 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 10,50 € 8,92 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 10,50 € 8,92 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
8,92 €
Chiudi
Uno studio in rosso - Arthur Conan Doyle - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


C'è un tipo bizzarro, un consulente investigativo, che sta cercando qualcuno con cui dividere un appartamento al 221 B di Baker Street; si presenta un certo dottor Watson, reduce dall'Afghanistan. E presto i due si ritrovano a indagare insieme su uno strano caso di avvelenamento… È il 1887 quando Arthur Conan Doyle, uno sconosciuto medico di periferia, dà alle stampe "Uno studio in rosso", il romanzo che vede l'esordio di due tra i più famosi personaggi letterari di tutti i tempi: il dottor Watson, alter ego dell'autore, e il geniale e inimitabile Sherlock Holmes, il detective per antonomasia. Prende l'avvio una leggenda che, nonostante il passare del tempo, conserva intatto il suo straordinario fascino.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
Tascabile
20 dicembre 2019
144 p.
9788804726784

Valutazioni e recensioni

Francesca Clara Boffa
Recensioni: 5/5

Da grande appassionata della serie tv di Sherlock della BBC ho deciso di approcciarmi per la prima volta ai libri di Sir Arthur Conan Doyle che trattano delle vicende del famoso investigatore Sherlock Holmes. Fortunatamente il libro non mi ha deluso affatto. Le vicende del signor Holmes vengono narrate dall'amico e collega John Watson. Lo stile di scrittura, all'inizio lento e via via sempre più rapido, accompagnato al carattere eclettico del protagonista ti fanno rimanere attaccati al libro con la voglia di capire chi sia il colpevole del delitto. All'interno del libro ci sono due tempi ben distinti, il primo in cui vediamo i due protagonisti investigare sul caso, ed il secondo in cui il lettore viene spinto indietro nel tempo e in cui viene spiegata la motivazione del crimine. Il personaggio che fa da padrone nel libro è sicuramente la mente, il carattere e le deduzioni di Holmes. Davvero un bel libro che mi ha fatto venir voglia di recuperare e leggere anche gli altri romanzi che hanno per protagonista Sherlock Holmes.

Leggi di più Leggi di meno
Giorgia Giacomelli
Recensioni: 5/5

Ho trovato questo libro per caso tempo fa a casa mia, è un edizione del 1992, non so come ci sia arrivata, ma dato che proprio in quei giorni stavo pensando di acquistarlo, è stata una piacevole scoperta. È molto bello, dopo averne visto trasposizioni cinematografiche e televisive (adoro la serie “Sherlock”), conoscere finalmente i “veri” personaggi! E che meraviglia rileggere del primo incontro tra Holmes e Watson! Sono ancora più adorabili, nei loro difetti, di quanto potessi aspettarmi. La storia del primo romanzo che diede vita al noto investigatore è molto interessante, ben costruita e soprattutto scritta meravigliosamente. Quanto sarebbe bello possedere doti deduttive come il nostro amato Sherlock?

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore