Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La svastica sul sole - Philip K. Dick,Carlo Pagetti,Maurizio Nati - ebook
La svastica sul sole - Philip K. Dick,Carlo Pagetti,Maurizio Nati - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La svastica sul sole
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La svastica sul sole - Philip K. Dick,Carlo Pagetti,Maurizio Nati - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Le forze dell’Asse hanno vinto la seconda guerra mondiale e l’America è divisa in due parti, l’una asservita al Reich, l’altra ai Giapponesi. Sul resto del mondo incombe una realtà da incubo: il credo della superiorità razziale ariana è dilagato a tal punto da togliere ogni volontà o possibilità di riscatto. L’Africa è ridotta a un deserto, vittima di una soluzione radicale di sterminio, mentre in Europa l’Italia ha preso le briciole e i Nazisti dalle loro rampe di lancio si preparano a inviare razzi su Marte e bombe atomiche sul Giappone. Sulla costa occidentale degli Stati Uniti i Giapponesi sono ossessionati dagli oggetti del folklore e della cultura americana, mentre gli sconfitti sono protagonisti di piccoli e grandi eventi. E l’intera situazione è orchestrata da due libri: il millenario I Ching, l’oracolo della saggezza cinese, e il best-sellerdel momento, vietato in tutti i paesi del Reich, un testo secondo il quale l’Asse sarebbe stato sconfitto dagli Alleati...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
9788834717691

Valutazioni e recensioni

Giacomo Rotelli
Recensioni: 3/5

Questo libro è stato il primo di Dick che ho letto in quanto me ne hanno parlato tutti molto bene. Il contorno geopolitico della distopia è molto ben fatto, ma quello che mi ha lasciato più perplesso è la trama in sé. Mi piace l'idea di narrare una parte sola della vita dei personaggi, i quali sono tutti legati in qualche modo, ma la cosa finisce lì. Non c'è una vera e propria conclusione, finisce come tutto è iniziato: a metà. Sembra una copia di 1984, ma senza una trama ben strutturata sotto, e quindi alla fine si avverte che manca qualcosa. Vale la pena leggerlo soprattutto se piace il genere, ma per uno che vuole approcciarsi all'autore o alle distopie è meglio cercare altro.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

Il titolo italiano, per una volta, rende a mio avviso molto meglio di quello in inglese il senso profondo del libro. La svastica sul sole è, ad una prima lettura, l'ingombrante presenza nazista che tiene in scacco il Sol Levante ovvero l'Impero giapponese con cui i tedeschi sono rimasti formalmente alleati, a quasi vent'anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale che, nell'ipotesi ucronica di Dick, hanno vinto e non perso. La verità è che la convivenza è diventata pesante e non bastano gli stati cuscinetto dei territori neutrali al centro dei defunti Stati Uniti ad allentare una tensione destinata ad esplodere alla prima occasione. Ma la svastica sul sole è anche l'inquietante minaccia che incombe su una civiltà, quella occidentale spazzata via dalla guerra, basata sulla libertà (pur individualista), su una democrazia per lo meno di diritto e sul pluralismo e il melting pot culturale. Tutti valori distrutti in pochi anni e sostituiti dalla razza (superiore o dominante), dalla disciplina e dall'ordine, dal senso di comunità che ogni altro bene sovrasta (incluso il diritto individuale alla felicità e perfino alla vita). Bastano queste poche osservazioni per comprendere quanto ampio sia lo spazio di riflessione storica e filosofica che ci apre questo libro, al di là della sua appartenenza al genere, distopico, ucronico o più in generale fantascientifico, di cui pure rappresenta uno degli esempi più riusciti e godibili di sempre. Dick, un genio visionario e forse sottovalutato cui ha reso giustizia anche la recente serie TV (The Man in the High Castle), davvero ben fatta oltre che, nei limiti del possibile, abbastanza fedele al libro al quale si ispira.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

In tanti hanno scritto immaginando uno svolgimento diverso della storia, in particolare la Seconda Guerra Mondiale. Da questo punto di vista La Svastica sul Sole (tra l'altro il titolo originale è completamente diverso) non fa eccezione. Tuttavia è "diverso". Non si concentra sulla Storia, intesa come susseguirsi di fatti in ordine cronologico, bensì sugli episodi, apparentemente sconnessi, dei personaggi che popolano queste pagine. All'inizio si avrà l'impressione di non capirci molto e la domanda costante sarà: dove vuole andare a parare l'autore? Ebbene abbiate pazienza e concludete la lettura. Ne vale la pena. Non è un romanzo avvincente, di facile lettura e comprensione, ma vi lascerà qualcosa. E col passare del tempo acquisirà valore. Un consiglio a tutti coloro che l'hanno letto o lo leggeranno: approfondite la vita dell'autore. All'interno del libro ci sono diversi elementi autobiografici che, senza la giusta conoscenza della vita di Philip K. Dick, possono sembrare irrilevanti e anche inutili, ma non è così. Molti lo ritengono il suo capolavoro; io sono d'accordo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,3/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore